Polemica a San Pietro al Tanagro da parte del gruppo di minoranza “San Pietro in Movimento”. Infatti, i consiglieri di opposizione Antonio Ricotta e Giuseppe Coiro chiedono che la consigliera Piera Aromando venga allontanata dal gruppo consiliare e diffidata ad utilizzare il simbolo e le corrispondenti prerogative.
È stato chiesto al sindaco e al Presidente del Consiglio comunale di San Pietro, inoltre, di nominare contestualmente capogruppo il consigliere Ricotta.
“Tale richiesta scaturisce dalla volontà della stessa che, all’oscuro del gruppo, la vede candidata alle prossime elezioni amministrative che riguardano il Comune di San Pietro al Tanagro – spiegano – nelle file dell’unica lista che parteciperà alla tornata elettorale che vede quale candidato a Sindaco Enrico Zambrotti unitamente ad altri candidati che sono tuttora componenti di un ancora attuale gruppo di maggioranza storica dove la stessa era candidata nel 2014. Proprio a tal proposito, alle elezioni del 2019 un componente del gruppo storico la reputava una ‘persona che abbandona il proprio carro, che prima approva bilanci e poi si rende indipendente, creando ammutinamento e oggi con il gruppo San Pietro in Movimento ha avuto lo stesso comportamento facendo così venir meno quel rapporto di fiducia necessario al corretto espletamento delle funzioni”.
“Riteniamo la consigliera non degna di rappresentare i circa 470 elettori che nel 2019 le hanno prestato fiducia e consenso, violando le loro aspettative e sposando una diversa linea politica che non aderisce ai principi e ai valori posti a fondamento di questo gruppo che aveva proprio con ciò ingenerato certezza nei propri elettori. Dimostrava così, comportandosi da ‘voltabandiera’ la sua reale politica di comodo offrendo insicurezza nell’animo dei nostri cari elettori e creando discredito ai sottoscritti”, conclude.
“Non ho intenzione di rispondere agli attacchi gratuiti verso la mia persona – riferisce a Ondanews Piera Aromando -. Rispetto scelte e posizioni di tutti, idee e opinioni, è la democrazia ma soprattutto rispetto la comunità che in questo momento non ha bisogno di tensioni. È a loro che parlerò”.