Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Malattie oncoematologiche. La storia di Gianfranco Gallo, in bici da Potenza in Sardegna per sensibilizzare

Claudia Monaco 28 Aprile 2024

Da Potenza in Sardegna in bici per sensibilizzare sulle malattie oncoematologiche.

È partito ieri il viaggio che durerà circa un mese di Gianfranco Gallo, 60enne, cronista, che ha superato il linfoma di Hodgkin e che vuole portare la sua testimonianza negli ospedali calabresi, siciliani e sardi.

Gallo da anni si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori, anche infantili: ieri mattina è partito da Potenza e il suo viaggio ha toccato anche la Val d’Agri.

Forza di volontà e tenacia alla base del viaggio intrapreso per dimostrare che nonostante tutto “si può tornare a vivere”.

Il viaggio vuole significare un messaggio e un tentativo di discussione pubblica: Gianfranco ha infatti superato il percorso di malattia a causa del linfoma di Hodgkin.

“Dopo 30 anni da quella malattia – ci racconta – voglio attirare l’attenzione e dare un messaggio a coloro che affrontano questa malattia. Questo è l’esempio pratico che dimostra come un 60enne può fare queste scarpinate in bicicletta. Nonostante tutto si può andare avanti, sempre. E questo voglio dire a coloro che si trovano ad affrontare ora la malattia. Un modo per dare forza e speranza alle persone in difficoltà”.

“La situazione della sanità italiana, in particolare al Sud, non è delle migliori – continua – voglio contribuire a tenere alta l’attenzione sul tema dell’oncoematologia, anche pediatrica, attraverso discussioni pubbliche”.

Domani è previsto il suo arrivo all’ospedale di Paola dove verrà accolto dal dottor Gianfranco Filippelli e dalla sua équipe. Proseguirà poi per Cosenza per una sosta con gli attivisti dell’Associazione Gianmarco De Maria.

“Dobbiamo discutere e parlare ora che la sanità ci sta abbandonando, una goccia nel mare che può fare tanto – aggiunge – Qui vedrò i medici, un’attenzione che non mi aspettavo e che va oltre le mie aspettative”.

Gianfranco proseguirà poi per la Sicilia dove incontrerà associazioni oncologiche pediatriche e poi in Sardegna, a Sassari e Cagliari.

“Vorrei arrivare a Bonifacio, in Corsica, ma non prometto – ci racconta – questo viaggio inevitabilmente fa rivivere tanti momenti, sono emozioni fortissime e toccano anche il livello psicofisico”.

Continue Reading

Previous: “A rischio le colture di cereali in Basilicata”. L’allarme di Cia-Agricoltori
Next: Auto in transito prende fuoco a Capaccio. Salvi il conducente e il suo cane

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.