Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Fondi di Coesione. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del ministro Fitto contro la Regione Campania

Claudia Monaco 12 Aprile 2024

Il Consiglio di Stato ha sospeso con un’ordinanza gli effetti della sentenza del Tar che aveva accolto il ricorso della Regione Campania relativo all’Accordo per la coesione da definire con la Presidenza del Consiglio.

Lo riferisce una nota del Ministero degli Affari Europei, della Coesione, del Sud e del Pnrr.

“In particolare – riferisce la nota – il Consiglio di Stato ha ritenuto corretto l’operato del Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud della presidenza del Consiglio per quanto riguarda l’istruttoria in corso fissando l’udienza di merito per il prossimo 13 giugno”.

Quindi non vi sarebbe stato alcun inadempimento da parte del Dipartimento per le Politiche di coesione e il Sud così come non vi sarebbero mai stati i presupposti per ipotizzare la nomina di un commissario ad acta.

La Regione Campania nei mesi scorsi ha avviato una battaglia contro il ministro Raffaele Fitto in relazione al blocco da parte del ministero della Coesione dei Fondi di sviluppo e coesione (Fsc) di fondi destinati al Sud.

“Prendo atto positivamente di questa ordinanza. Per quanto ci riguarda il Governo proseguirà nelle interlocuzioni necessarie a definire l’Accordo per la coesione con la Regione Campania confermando un approccio pienamente collaborativo che ha già portato alla sottoscrizione di 17 Accordi e all’avanzamento nella definizione dei restanti 4″ ha commentato il ministro Fitto.

“Siamo pronti come sempre alla collaborazione con tutti e attendiamo che si arrivi ad una rapida definizione dell’Accordo – afferma Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì –  Ci prepariamo a chiedere al Consiglio di Stato un’anticipazione della data della sentenza pubblica e chiediamo che sia anticipata almeno di un mese perché per fare la programmazione culturale, se arriviamo a giugno, non ci sono più i tempi. Quello che a me pare importante in questa ordinanza, al di là della sospensione dei tempi per la nomina di un commissario ad acta, è l’invito importante ad una celere definizione dell’Accordo. La sensazione che abbiamo è che il Consiglio di Stato non vorrebbe arrivare a giugno e maggio senza che le parti abbiamo siglato l’Accordo. Il nostro Piano l’abbiamo presentato l’11 ottobre e non abbiamo avuto osservazioni nel merito ma solo richieste di chiarimenti e verifica sulle obbligazioni giuridicamente vincolanti per ii progetti della precedente programmazione. In questi mesi l’interlocuzione è mancata. Ci possiamo fermare a Roma due o tre notti consecutive per arrivare ad una conclusione perché davvero il danno che si sta procurando per questi ritardi del Ministero è enorme”.

L’Autorità di Gestione dei Fondi FESR, FSE e FSC ha inoltre inviato una nota trasmessa oggi al Dipartimento per le Politiche di Coesione in relazione all’ordinanza del Consiglio di Stato che fissa al 13 giugno l’udienza pubblica di discussione in merito alla richiesta della Regione Campania di sblocco dei fondi: “In ottemperanza al fermo indirizzo espresso nella pronuncia si chiede al Dipartimento di conoscere puntualmente ogni informazione o dato ritenuto necessario al fine della conclusione del procedimento per la definizione e sottoscrizione dell’Accordo di coesione e, data l’urgenza imposta dalla natura dei diritti coinvolti, di ricevere un cronoprogramma serrato delle attività da svolgere anche istituendo un’apposita task force che possa operare in sessioni intensive e ad oltranza. A tal fine si comunica la piena disponibilità delle scriventi Autorità di Gestione a partecipare a riunioni di lavoro nelle modalità ritenute più opportune, sin dalla data di lunedì 15 aprile e ad oltranza fino alla conclusione del procedimento e si confida in una pari disponibilità ed impegno da parte del Dipartimento”.

  • Articolo correlato:

20/02/2024 – Fondi di sviluppo e coesione per il Sud. Il ministro Fitto annuncia appello al Consiglio di Stato

Continue Reading

Previous: Il progetto “Alan Lomax” del Comune di Caggiano all’Open Outdoor Experiences di Paestum fino al 14 aprile
Next: Farmacia 3.0: Garcinia Cambogia, Caffè Verde e Glucomannano per perdere peso – a cura del dott. Alberto Di Muria

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.