Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Coldiretti Salerno e gli agricoltori al Brennero per fermare i Tir e smascherare i prodotti “Fake in Italy”

Chiara Di Miele 8 Aprile 2024

Un centinaio di agricoltori della provincia di Salerno sono arrivati al confine di Stato del Brennero per bloccare i Tir e verificare cosa trasportano, la provenienza delle merci e controllare se ci sono prodotti agricoli che fanno concorrenza sleale a quelli italiani.

Alla mobilitazione promossa da Coldiretti, alla presenza di quasi 10mila agricoltori, erano presenti il presidente Ettore Bellelli, il Direttore Enzo Tropiano, dirigenti e soci in rappresentanza del territorio.

L’obiettivo della manifestazione è difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue.

“Dopo gli incontri sul territorio salernitano, le assemblee, la manifestazione a Bruxelles – spiega il presidente di Coldiretti Ettore Bellelli – la presenza al Brennero rappresenta un impegno forte per garantire agli agricoltori una giusta remunerazione dei prodotti agricoli e per questo si chiede il rafforzamento della legge di contrasto alle pratiche commerciali sleali. L’obiettivo è di stanare con tutti i mezzi il falso made in Italy e fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri spacciati per italiani che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell’agroalimentare tricolore”.

A presidiare il valico del Brennero per smascherare il “Fake in Italy” a tavola ci sono anche oltre 100 agricoltori salernitani impegnati a verificare il contenuto di Tir, camion frigo, autobotti con la collaborazione determinante delle Forze dell’Ordine.

“Un’azione – fa eco il direttore Enzo Tropiano – resa necessaria dagli arrivi incontrollati di alimenti dall’estero che spesso non rispettano le stesse regole di quelli nazionali e fanno così concorrenza sleale alle produzioni italiane facendo crollare i prezzi pagati agli agricoltori”.

Dal Brennero viene anche lanciata la raccolta di firme per una proposta di legge europea di iniziativa popolare sulla trasparenza: l’obiettivo è raggiungere un milione di adesioni.

Continue Reading

Previous: Chirurgia Pediatrica. Primo intervento robotico su un bambino effettuato dall’équipe del “Ruggi” di Salerno
Next: Ospedale di Polla. I Sindaci avanzano proposte di modifica all’Atto Aziendale dell’Asl Salerno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.