Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Festa a Muro Lucano per i 100 anni di Elisabetta Tirico. “Un patrimonio vivente di tradizioni e valori”

Zenda Cimino 16 Marzo 2024

Giornata di festa nel Potentino in occasione del compleanno centenario di Elisabetta Tirico.

L’arzilla nonnina di Muro Lucano ha spento oggi le 100 candeline che segnano un importante traguardo di vita: un secolo vissuto all’insegna dei saldi valori, dell’amore e del lavoro.

Elisabetta, nata nel 1924, ha vissuto una vita intensa dedicandosi alla famiglia e alla sua casa in campagna. Si è sposata a 16 anni con Pasquale Lombardi con cui ha avuto 7 figli: 3 maschi e 5 femmine. Non sono mancati i momenti duri, infatti Elisabetta ha dovuto prima affrontare un periodo della sua vita da sola poiché il marito era partito per andare in guerra, poi ha dovuto far i conti con la perdita di due dei suoi figli.

Nonostante le sfide che la vita ha presentato ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo e un sorriso contagioso. Ha condiviso le sue esperienze con le generazioni più giovani, diventando una fonte di ispirazione per tutti. I suoi consigli sono diventati pilastri per la comunità di Muro Lucano.

Oggi a prendersi cura di lei ci sono i figli ed i nipoti, che l’accudiscono e l’accompagnano a fare delle passeggiate all’aperto ed ascoltano con affetto le sue storie.

Per la giornata speciale, oltre che dai suoi cari, è stata contornata anche dall’affetto del sindaco Giovanni Setaro che per l’occasione le ha fatto indossare la fascia tricolore. “Con grande orgoglio ho portato gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la Città alla dolcissima Elisabetta, centenaria della nostra comunità – ha affermato il primo cittadino -. Un patrimonio vivente di tradizioni, di valori culturali e civili”.

La vita di Elisabetta è quindi un esempio di resilienza e saggezza e la sua longevità pone l’attenzione su come il Potentino sia una terra in cui raggiungere il secolo di vita è possibile, complici lo stile di vita sano, il buon cibo e la qualità dei luoghi in cui si vive.

Continue Reading

Previous: Elezioni regionali in Basilicata. Domenico Lacerenza rinuncia alla candidatura
Next: Polla: Croce Rossa Italiana in piazza per i controlli dei parametri vitali. Iscrizioni aperte per diventare volontari

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.