Ieri si è svolto il primo Consiglio del nuovo Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Durante la discussione tenutasi a Palazzo Mainenti si è eletto all’unanimità Carmelo Stanziola vicepresidente dell’Ente.
“Esprimo un sentito ringraziamento a tutti i colleghi consiglieri per la fiducia dimostratami, – afferma Stanziola – ai sindaci che mi votarono in assemblea, all’onorevole Piero De Luca del Partito Democratico e al vice ministro Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia che hanno voluto e sostenuto questo progetto, condiviso poi anche da altre forze politiche. Immagino il Parco come una grande occasione di sviluppo, una cabina di regia che dovrà condividere e coordinare con i territori interessati progettualità di tutela, valorizzazione e di promozione. Tutto ciò intendiamo farlo collaborando con i Sindaci, le associazioni, gli operatori turistici, gli organi di comunicazione, la Provincia, la Regione e il Governo nazionale. Un compito non facile, ma noi ci impegneremo per questo, facendo prevalere sempre l’interesse del territorio“.
Il Consiglio Direttivo è composto da membri indicati dal Ministero, come l’esponente di Forza Italia Costabile Spinelli, Elena Anna Gerardo, sindaco di Alfano in quota Lega, Luisa Maiuri in forza a Fratelli d’Italia e Chiara Ianni in rappresentanza delle associazioni ambientaliste.
I consiglieri nominati dai sindaci sono Carmelo Stanziola del Pd, Rosario Carione, sindaco di Trentinara, Domenico D’Amato, sindaco di Petina e Francesco Bellomo, coordinatore di Fratelli d’Italia Vallo di Diano. In Giunta entrano i consiglieri Elena Anna Gerardo e Francesco Bellomo.
Presenti al Consiglio il Presidente Giuseppe Coccorullo e il Direttore Romano Gregorio.