Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Campania. Approvato il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale per le persone con sclerosi multipla

Zenda Cimino 27 Febbraio 2024

Dopo anni di battaglie insieme all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla la Regione Campania ha raggiunto un importante traguardo per la tutela delle persone affette da sclerosi multipla e patologie correlate.

“L’approvazione e l’adozione del Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale (PDTA) in Campania assicurerà a circa 12.000 persone affette da sclerosi multipla nella regione l’accesso uniforme a servizi e prestazioni cruciali. Tra questi, la prescrizione delle terapie più idonee e personalizzate, l’informazione dettagliata, il sostegno emotivo e l’affiancamento costante lungo il percorso di cura. Questa approvazione rappresenta una vittoria per la comunità dei pazienti affetti da sclerosi multipla, alla quale anche io appartengo. Adesso continueremo a lavorare per garantire anche alle persone affette da altre patologie l’approvazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali nella nostra regione”.

Ad affermarlo è il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che ha incontrato, in Consiglio regionale, il presidente nazionale della Conferenza delle persone con sclerosi multipla, neuromielite ottica e patologie correlate AISM, Gianluca Pedicini.

“Il livello di lavoro che stiamo portando avanti con la Regione Campania – ha affermato Pedicini – rappresenta una buona pratica, non soltanto per il contesto della sclerosi multipla, ma anche un’esperienza di lavoro nel quadro della collaborazione tra associazioni di persone con disabilità e istituzioni. Il risultato raggiunto per un PDTA per la sclerosi multipla è importante e apprezzato dalla comunità che rappresentiamo, anche nel metodo di co-progettazione che ci ha visti lavorare fianco a fianco con le istituzioni regionali competenti, in virtù del mandato e delle scelte portate avanti dal Presidente De Luca, per la specifica delega in ambito della sanità. Nello stesso tempo il PDTA regionale si caratterizza per completezza e aggiornamento grazie al contributo dei neurologi impegnati nella rete dei Centri per la sclerosi multipla e dall’estrema concretezza che ne favorisce nei contesti ospedalieri territoriali”.


Foto Freepik

Continue Reading

Previous: Sporting Sala Consilina, il preparatore atletico Muzzy abbandona la squadra. La società:”Ci tuteleremo”
Next: ”L’Arcimboldo d’Oro 2024”. Premiato a Napoli con 3 Pennelli il Maestro Pasticciere Domenico Manfredi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.