Quando la passione non smette mai di essere alimentata i risultati affiorano.
E’ la storia che caratterizza la nascita dell’ASD Sanzese, composta da giocatori del paese. Era da lunghi anni che Sanza, pur avendo un campo da calcio degno di nota, con erbetta naturale, non ospitava più alcuna compagine calcistica né autoctona, né proveniente da altri paesi. Quel campo era ormai diventato un prato in cui imballare il fieno, ma la volontà dell’associazione sportiva ASD Sanza Soccer costituita da appassionati ed esperti di calcio e di sport ha fatto sì che l’Amministrazione comunale si decidesse a rendere nuovamente agibile il campo “A. Russo”.
Così Sanza è ritornata ad avere la sua squadra di calcio, dopo i trascorsi che negli anni ’90 l’hanno vista protagonista del campionato di Eccellenza sotto l’egida di Pino Senatore, il Presidente che tutti ricordano per la severità e la diligenza con cui conduceva gli allenamenti che portavano ad ottimi risultati. Proprio i suoi allievi oggi sono i protagonisti della nuova società sportiva.
L’ASD Sanzese è composta da imprenditori del paese che vogliono incoraggiare l’attività sportiva e hanno l’ambizione di far riecheggiare il nome del paese in tutto il Vallo di Diano. La squadra ha dunque come Presidente Giuseppe Laveglia, vicepresidente Sabino Giffoni e segretario Domenico De Mieri. I soci onorari sono Giovanni Murlo, Sabino Ciorciari, Raffaele Di Spirito e Francesco Curcio.
Il ritorno ufficiale del calcio a 11 a Sanza è stato motivo di grande gioia per l’intera collettività. Nei decenni scorsi erano tanti i tifosi che seguivano la Sanzese di Senatore e ora potranno ancora partecipare alla domenica sportiva.
“Dopo anni di attesa, la nostra squadra è pronta a riscrivere la storia e a portare la grinta e la passione per il calcio a nuovi livelli. Siamo determinati a onorare le radici della nostra squadra, con i colori che ci hanno reso grandi e i nostri simboli: il cervo e il Monte Cervati – fanno sapere dalla società – Ma non si tratta solo di calcio, si tratta di comunità, di unità, di un paese che torna a brillare! Siamo entusiasti di condividere con voi ogni passo di questo viaggio straordinario”.
La Sanzese sarà allenata dal mister Gianfranco Rumolo e dal vice Pasquale Lanzieri. Un compito tanto impegnativo quanto gratificante è affidato ad Angelo De Stefano, professionista dello sport che ricopre il ruolo di preparatore atletico. L’esperienza di Angelo Loguercio, invece, lo porta ad essere il preparatore atletico dei portieri.
A proteggere la porta del calcio ad 11 saranno i giovani Antonio Iodice, Giuseppe Frascati, Lorenzo Fortunato, Vincenzo De Lisa.
Alla difesa abbiamo Diodato Iovino, Carmine Sasso, Giuseppe Cozzi, Michele Grimaldi, Francesco Scelta, Samuele D’Amico, Nico Filip, Antonio Citera, Fortunato Cozzi.
I centrocampisti invece sono Gianfrancesco Bonomo, Gianluca Zambrotta, Ottavio Passerini, Mariano De Luca, Francesco Di Giuseppe, Antonio Giffoni, Marco Fico, Sabino De Mieri, Antonio De Mieri, Antonio D’Aguanno, Gabriele Limongi, Cono Morello.
Come attaccanti ricordiamo Demetrio Sasso, Vincenzo Citera, Giovanni Ciorciari, Sabino Citera e Demetrio Sasso.