E’ stato presentato questa mattina il ricco calendario de “I Colori dell’Estate” a Sant’Arsenio.
Presso l’Aula Consiliare il sindaco Donato Pica e il Presidente del Consiglio comunale Luigi Biscotti hanno illustrato la varietà degli eventi estivi che affiancano nomi di fama nazionale a giovani talenti del territorio.
Si parte il 6 agosto con “L’austriaco italiano”, un concerto convegno su Mozart in cui si sveleranno delle lettere che il musicista dall’Italia scriveva alla sua famiglia, quindi Mozart a Napoli, a Bologna e il legame con la musica del Bel Paese. “L’intento è quello di far rivivere il patrimonio culturale che lo stesso Mozart ha apprezzato in Italia” dice il Maestro Giuseppe Giuliano che annuncia la presenza della Prima Viola del Teatro di Genova. L’evento si terrà presso la chiesa dell’Annunziata a Sant’Arsenio.
Il cartellone estivo si chiuderà il 2 settembre con la presentazione del libro “La Discesa degli Dei” del giornalista Marino Bartoletti, intervistato dal giornalista Peppe Iannicelli. L’estate del comune valdianese prevede poi il concerto del noto Paolo Belli con la Big Band.
“Molti eventi curati direttamente dal Comune con il proprio personale e tanti altri si realizzeranno grazie alle collaborazioni esterne che in parte si collegano alla Pro Loco, presieduta da Mario Marmo, come il Brigante Tittariello – afferma il sindaco Pica – Si è inteso dare rilievo agli aspetti culturali, come ad esempio il libro di Bartoletti e l’opera d’arte di Angelo Greco e di altri artisti emergenti che saranno in mostra per un’intera settimana“.
E’ stata annunciata, inoltre, la consegna della benemerenza civica all’illustre cittadino Elio Pecora.
“Si è cercato di dare un taglio più specifico alla funzione del Comune, con il dovuto spazio alle collaborazioni. Contiamo di poter intercettate il favore dei turisti e dei concittadini nella piazza di Sant’Arsenio, sempre affollata d’estate” conclude il sindaco Pica.
Un momento emozionante dell’estate santarsenese sarà l’incontro con i genitori della compianta giornalista de “Le Iene” Nadia Toffa a cui sarà conferito un pubblico riconoscimento nella seconda metà di agosto. Inoltre, tra cultura, musica e rievocazione storica si inserisce una giornata dedicata agli animali con la collaborazione dell’Arci Caccia che darà vita ad un’esposizione canina con momenti di abilità e intrattenimento.
“Dal punto di vista economico abbiamo fatto un grande sforzo e per questo ringrazio la responsabile dell’ufficio finanziario” aggiunge Pica.
Cambiamenti annunciati per la manifestazione il “Brigante Tittariello” perché “vogliamo dare un’identità più precisa al personaggio“, commenta il Presidente Marmo che annuncia l’affidamento della direzione artistica a Giancarlo Guercio.
“I Colori dell’Estate si arricchirà di ulteriori sfumature che saranno comunicate in seguito” chiosa Luigi Biscotti.