Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Ricettazione di reperti archeologici. Arresti domiciliari per un 59enne di Lustra, nei guai anche un 56enne di Capaccio

Claudia Monaco 25 Maggio 2023

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio artistico di Bari hanno scoperto un’organizzazione dedita alla ricettazione, al furto e all’esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici.

Sono 51 gli indagati e 21 sono stati raggiunti da varie ordinanze cautelari. Nell’operazione denominata “Canusium” sono risultate coinvolte anche due persone del Cilento.

Un 59enne di Lustra è finito agli arresti domiciliari dopo le perquisizioni effettuate dai militari. Nei guai anche un 56enne di Capaccio Paestum, sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’epicentro dell’operazione era Canosa di Puglia ma aveva ramificazioni in tutta Italia e coinvolgeva tombaroli e ricettatori provenienti da diversi luoghi.

Si trattava di un canale commerciale di monete archeologiche che, frutto di scavi clandestini eseguiti in Puglia e in Campania, venivano cedute dai vari ricettatori ai diversi trafficanti internazionali.


  • Articolo correlato:

24/05/2023 – Operazione “Canusium”. Ricettazione di reperti archeologici, perquisizioni a Capaccio Paestum e a Lustra

Continue Reading

Previous: Barriere architettoniche agli scavi di Velia. Il Garante dei disabili della Campania chiede un sollecito
Next: Carceri. Presentata la Relazione del Garante della Campania, allarme sovraffollamento in provincia di Salerno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.