Il GAL Vallo di Diano impegnato in prima fila nel sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, alla corretta alimentazione ed alle tipicità del territorio.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto di Cooperazione internazionale CREA-MED che mira, appunto, a valorizzare i prodotti agroalimentari, l’ambiente, le buone pratiche in agricoltura, la tutela del territorio ed il corretto stile di vita.
“Siamo fortemente decisi a sperimentare nuove attività di valorizzazione e promozione del nostro territorio – afferma la presidente del GAL Vallo di Diano Angela D’Alto – ed è per questo motivo che proprio questa mattina abbiamo consegnato agli alunni della Scuola Primaria di Padula la prima serra didattica. L’installazione di una serra è una azione concreta e materiale che, ne siamo certi, metterà i bambini in condizione di imparare ancor di più a rispettare la ricchezza della nostra terra”.
Altre serre didattiche saranno consegnate ad ulteriori scuole aggiudicatarie presenti sul territorio del Vallo di Diano.
Presenti questa mattina alla consegna della serra, tra gli altri, oltre ai docenti ed al dirigente del plesso scolastico, i membri dell’Amministrazione comunale di Padula, il vicepresidente della Comunità Montana del Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo, il parroco don Vincenzo Federico e Rosanna Lavorgna della Regione Campania.