Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Precari Covid dell’Azienda sanitaria di Potenza. Polese: “Si stabilizzino 104 professionisti”

Annamaria Lotierzo 4 Marzo 2023

“Ho ricevuto e letto la lettera che i precari Covid dell’Asp hanno inviato all’assessore Fanelli in merito alla loro mancata stabilizzazione. Mi corre l’obbligo, essendo stato promotore di una proposta poi diventata legge su questo tema, di sollecitare l’Azienda sanitaria di Potenza a una soluzione nei tempi più celeri possibili”, è quanto dichiara il vice presidente del Consiglio regionale Mario Polese sulla vicenda dei 104 infermieri precari non stabilizzati. 

“La cosa che più preoccupa – spiega l’esponente di Italia Viva – oltre al ritardo nell’attuazione delle graduatorie, è il mancato riscontro da parte dell’Asp che, nonostante le sollecitazioni di questi ‘eroi dimenticati’ e sindacati, ancora non è stata in grado di dare risposte, mentre, invece, Crob, Asm e San Carlo stanno provvedendo alla stabilizzazione dei loro precari, in linea con quanto concordato dal Sistema sanitario nazionale. La preoccupazione è che molti di questi hanno il contratto quasi in scadenza e sono vincitori di concorsi in aziende al di fuori dalla regione. Nel corso di molteplici incontri che ho fatto con i precari della sanità, ho sempre cercato di rimarcare come sia di fondamentale importanza il loro lavoro, non solo svolto in un momento critico della nostra storia, ma anche oggi, con ospedali costretti ad affrontare la piaga della carenza di personale”.

“Per questo – rimarca ancora l’esponente renziano – mi corre l’obbligo di sollecitare l’Asp a dare risposte e garanzie per 104 professionisti costretti a vivere sul filo del rasoio e senza alcuna certezza per il futuro. Ho sempre ribadito come l’obiettivo prioritario resta quello di stabilizzare il personale sanitario che nella fase iniziale della pandemia, a rischio della propria incolumità ha fatto scudo con il proprio lavoro a tutela della salvaguardia della salute dei cittadini lucani”, conclude.

Chiede all’assessore alla Salute e alle Politiche della persona Francesco Fanelli, a tutta la Giunta e all’Asp, di mettere in campo tutti gli sforzi economici necessari per comprendere nella platea dell’avviso la stabilizzazione di tutti i precari lucani aventi diritto.

 

Continue Reading

Previous: Fonderie Pisano a Salerno. L’associazione “Salute e Vita” ricorre alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Next: Il maschio della cicogna bianca torna per il 28° anno consecutivo nel Vallo di Diano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.