Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Luca Morello, attore originario di Teggiano, è Robertino in “Incastrati 2” con Ficarra e Picone

Zenda Cimino 2 Marzo 2023

Disponibile da oggi su Netflix “Incastrati 2”, la nuova stagione della serie tv di Ficarra e Picone che vede tra i protagonisti il piccolo Luca Morello di Teggiano.

Nella serie, che si concluderà con i sei episodi della seconda stagione, i due attori, anche registi della serie, descrivono la Sicilia e la mafia con il linguaggio e l’ironia tipici dei due attori. La prima stagione è andata in onda in prima serata su Canale 5 lo scorso dicembre riscuotendo un discreto successo, la seconda invece è stata resa disponibile sulla famosa piattaforma streaming.

Ficarra e Picone nei panni di Valentino e Salvo interpretano due tecnici, titolari di una ditta di vendita e riparazioni di piccoli elettrodomestici. La loro professione li porta quotidianamente a percorrere le strade della città e della provincia a bordo del loro furgone aziendale per recarsi nelle case dei clienti. All’improvviso i due si ritrovano per caso sulla scena di un delitto. Non mancheranno quindi avventure e colpi di scena. Tra i protagonisti figura anche Marianna Di Martino, nei panni di Agata, amica di vecchia data di Valentino e Salvo, che ricopre un ruolo di spicco all’interno della Polizia di Stato.

Luca Morello, quindi, nei panni di Robertino, interpreta il figlio di Agata. Luca è figlio di Antonio Morello, nato e cresciuto a San Marco di Teggiano e poi trasferitosi per lavoro a Vigevano, e di Miriam. Ha già recitato nel film “Mio fratello rincorre i dinosauri” con Alessandro Gassman e Isabella Ragonese, nella docufiction “Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo” e negli anni ha prestato il suo volto per diversi spot pubblicitari tra cui quello delle Kinder Cards, per la Fiat 500 L, per il Galletto Vallespluga e per i salumi Fratelli Beretta che hanno segnato il suo esordio sul piccolo schermo.

“È stata proprio una bella esperienza – dichiara Antonio, papà di Luca -. Siamo stati in estate a Palermo per le riprese e questo ci ha permesso di conoscere meglio ed apprezzare la Sicilia e i siciliani. Lavorare con Ficarra e Picone è stata una cosa strana: sono molto pignoli nel loro lavoro, ma mantengono sempre un senso di serenità e allegria sul set. E di rispetto per tutti. Ecco, ci siamo sempre sentiti rispettati. Sono proprio due belle persone, dal vivo sono così come li vedi in TV”.

“Con Salvo e Valentino ci siamo divertiti tanto – aggiunge il giovanissimo Luca -. E anche dopo aver finito tutto siamo rimasti in contatto, ci sentiamo ogni tanto. E poi finalmente ho potuto prendere l’aereo, cosa che non avevo mai fatto. Anzi, ad un certo punto facevamo avanti e indietro come se fosse l’autobus della scuola. Proprio bello”.

Continue Reading

Previous: Percezione della mafia tra i giovani. Domani a Potenza un incontro per presentare i dati raccolti nelle scuole
Next: L’11 marzo a Sant’Arsenio lo spettacolo “Non mi dire te l’ho detto” a cura dell’Associazione e del Circolo Monte Pruno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.