Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Potenza celebra i 50 anni dalla nascita dei Nas, sinonimo di sicurezza sanitaria e alimentare

Ornella Bonomo 1 Marzo 2023

Si celebrano oggi a Potenza i 50 anni dalla nascita dei Nas, Nucleo Antisofisticazione e sanità, che ha competenza su tutta la Basilicata.

Durante la cerimonia il Comandante Carmelo Marra ha esplicato i numeri delle operazioni condotte nel 2022. Il Nucleo ha effettuato 1223 ispezioni rivelando 128 non conformità.

Il settore principale del loro intervento sul territorio è la sanità, “perché, come è prassi dire, è la gallina dalle uova d’oro. – afferma il Comandante – È lì che c’è una maggiore attenzione della criminalità, anche perché in regione in tema di sofisticazioni alimentari non si registrano particolari emergenze“.

I Nas hanno guadagnato l’ammirazione e il consenso dei cittadini, diventando sinonimo di sicurezza sanitaria e alimentare. Il Nucleo Nas Carabinieri Potenza è stato istituito l’1 marzo 1973 ed in origine aveva competenza in Basilicata e nel Vallo di Diano fino al 1991.

Ringraziamento e plauso per il lavoro quotidianamente svolto al servizio dei lucani sono stati espressi oggi dal Presidente della Regione Vito Bardi durante una visita agli uffici dei Nas di Potenza. “Ai Nas, unità specializzata dell’Arma dei Carabinieri, è stato attribuito – ha detto il Presidente – il delicato compito di reprimere i reati contro la salute pubblica vigilando sulla sicurezza alimentare. Nel corso dei decenni, con l’espansione dei mercati, il ruolo dei Nas ha acquistato un peso sempre maggiore. Il campo di indagine si è esteso anche ai prodotti non alimentari, farmaci inclusi, riscuotendo numerosi riconoscimenti. Rivolgo i miei più sentiti auguri ai Nas di Potenza, punto di riferimento per i cittadini, per il proseguimento della loro attività nella difesa del territorio lucano contro ogni forma di sofisticazione e frode alimentare”.

Continue Reading

Previous: “Pasqua è vita”. Uovo solidale della Caritas Teggiano-Policastro per devolvere fondi a turchi e siriani
Next: Più fermate allo scalo ferroviario di Contursi nel periodo estivo. La richiesta del Comune di Polla

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.