In vista della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada che si celebra il 20 novembre si è svolto questa mattina un incontro formativo sul tema presso l’Auditorium “Rocco Giuliano” a Polla con la presenza degli studenti.
Il convegno ha visto la partecipazione del Maresciallo Fabio D’Agostino, Comandante della Stazione Carabinieri di Polla, del Capitano Andrea Santoro, Comandante della Polizia Municipale di Polla, dell’Assistente Capo D’Alessio e del Vice Ispettore Botta della Sottosezione di Polizia Stradale di Sala Consilina.
Hanno contribuito alla discussione l’assessore con delega alla Scuola Federica Mignoli, la Dirigente scolastica Sabrina Rega, l’assessore comunale alla Sicurezza Urbana Vincenzo Giuliano e la vicepreside Annalisa Di Gruccio.
“Siamo convinti che la sicurezza stradale sia argomento di grande importanza e la scuola deve incoraggiare e programmare iniziative così importanti. – commenta la Dirigente Rega – Ringrazio quindi i partecipanti all’iniziativa”.
Il Vice Ispettore di Polizia ha mirato a far comprendere cos’è la strada e qual è il pericolo nel percorrerla. “Dare gli anticorpi della sicurezza” è il messaggio che ha voluto trasmettere.
Per evitare infrazioni che provocano incidenti risulta fondamentale conoscere il Codice della Strada, come ha affermato il Comandante della Polizia Municipale: “La vera forza è la conoscenza”.
“L’uso dei cellulari è un comportamento che può generare tragedie. – dice il Maresciallo D’Agostino – Un nostro comportamento sbagliato può provocare tragedie in cui ci imbattiamo e non ha alcuna colpa chi ne resta vittima. La sua unica colpa è trovarsi nel momento sbagliato e nel posto sbagliato”.
Il sindaco di Polla Massimo Loviso ha dato il suo contributo all’incontro. “Ringrazio la Preside della nostra scuola, sempre attenta a coinvolgere i nostri studenti in attività formative e didattiche di grande respiro – afferma – il mio ringraziamento va anche alle Forze dell’Ordine che, anche grazie a queste azioni, contribuiscono a far conoscere in maniera diretta i rischi presenti sulla strada”.