Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cammino storico-religioso Caggiano-Viggiano. Dal 23 al 25 agosto inaugurazione dei cippi lungo il percorso

Claudia Monaco 22 Agosto 2022

Unire tradizione, fede e sport attraverso la valorizzazione e la  segnalazione di  uno degli itinerari sacri candidati a Patrimonio dell’UNESCO.

Questa è l’idea promossa dall’associazione sportiva di protezione ambientale “Caggiano Escursioni Verticali” presieduta dal Presidente Nicola Manisera. Il Cammino Storico-Religioso Caggiano – Viggiano è un itinerario di fede che permette a tanti devoti, ancora oggi, di raggiungere a piedi il Sacro Monte di Viggiano.

La devozione alla Madonna Nera, l’unicità di percorsi e sentieri da segnare e valorizzare per renderli ancora più accessibili e funzionali ai fedeli: un progetto immediatamente condiviso e sponsorizzato dagli otto comuni che vengono attraversati dal percorso e dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese.

Nello specifico, l’itinerario attraversa i comuni di Caggiano, Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano. Nel corso dell’iniziativa i Sindaci e le autorità religiose parteciperanno alla posa e all’inaugurazione dei cippi lungo il percorso.

Si parte domani, martedì 23 agosto, alle ore 7.30 in Piazza del Lago a Caggiano.

 

Continue Reading

Previous: Sorpreso in A2 a Sala Consilina con 100mila euro nascosti nel bracciolo dell’auto. Denunciato 28enne
Next: Buonabitacolo: forti emozioni al Memorial “Gianluca Romano”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.