Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa in gara alla “THE TRACK Namibia” supportato da Cosilinauto

Chiara Di Miele 14 Maggio 2022

Più di 520 km da percorrere a piedi in 10 giorni all’interno di una riserva naturale. E’ la nuova avventura che Giuseppe De Rosa, ultramaratoneta di Sala Consilina, si appresta ad affrontare partecipando a “THE TRACK Namibia”, organizzata da Canal Aventure nel sud della nazione africana, tra il fiume Swakop nella regione di Erongo e le dune di Sossusvlei nel Namib-Naukluft National Park.

10 giorni per fare tutti questi km in 9 tappe e in autosufficienza alimentare. Ogni concorrente dovrà portare uno zaino contenente l’equipaggiamento obbligatorio, il cibo e l’equipaggiamento personale. I partecipanti dovranno seguire il percorso così come indicato dagli organizzatori e le indicazioni della mappa fornita prima della gara, con punti di controllo posizionati a intervalli regolari.

Tra sabbia, rocce e alte temperature, la resistenza di Giuseppe sarà messa a dura prova, anche se lui ama i paesaggi africani e non è nuovo in questo genere di esperienza. Nello scorso gennaio, infatti, ha ottenuto il secondo posto alla Nomad Finlandia 2022 percorrendo 237 km tra i ghiacci. Ricordiamo che figura tra i protagonisti del Roadsign Continental Challenge, 5 tappe nei grandi continenti.

In Namibia sarà l’unico italiano in gara e, come in tutte le avventure sportive che lo vedono al centro della scena, anche questa volta sarà sostenuto dal suo main sponsor, la Concessionaria Cosilinauto di Renato Auleta. A supportare lo sportivo valdianese ci sarà questa volta anche la Cardinale Group di Carmine Cardinale. 

Ai microfoni di Ondanews l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa prima della partenza per la Namibia.

 

 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7eKkfjB2plU[/embedyt]

 

Continue Reading

Previous: Giro d’Italia nel Potentino. Emozione a Marsicovetere: ciclista tedesco si ferma ad abbracciare i nonni lucani
Next: Al via il progetto formativo del “Cicerone” di Sala Consilina. Oltre 500 essenze floreali piantumate a Sassano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.