Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il Liceo Classico di Potenza vince con un video il concorso nazionale del Miur “L’Europa è nelle tue mani!”

redazione 16 Aprile 2022

“Bridges not walls. L’Europa che sogniamo” è il titolo dell’importante lavoro realizzato dalla classe 1^ A del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza che ha vinto il primo premio del concorso nazionale “L’Europa è nelle tue mani!” bandito dal Ministero dell’Istruzione e dal Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Gli alunni dell’istituto del capoluogo lucano hanno trionfato in questo importante concorso che ha visto la partecipazione di diverse decine di classi da ogni regione italiana. “Bridges not walls” vale a dire “ponti non muri” ed è un video di tre minuti realizzato dai giovani alunni che racconta come spesso gli stereotipi e i luoghi comuni su questioni quali l’accoglienza dei migranti, la costruzione di muri tra Stati e lo sfruttamento dei lavoratori extracomunitari orientino verso una società poco solidale e poco consapevole di problemi che coinvolgono tutta l’umanità.

Il concorso del Miur era rivolto agli studenti delle scuole secondarie, pubbliche e paritarie, di secondo grado del territorio nazionale ed è stato promosso nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro dell’Europa. Gli studenti sono stati invitati a realizzare un elaborato che rappresenti la loro visione dell’Europa nell’ottica di chi è “nato europeo” e che abbia come oggetto uno dei temi della Conferenza: cambiamento climatico, salute, economia, giustizia sociale e occupazione, l’UE nel mondo, valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza, trasformazione digitale, democrazia europea, migrazione, istruzione, cultura, gioventù e sport.

Nella valutazione dei lavori, la commissione esaminatrice ha preso in considerazione la coerenza dell’elaborato con il tema proposto, la capacità di veicolare il messaggio in maniera efficace e innovativa e il grado di creatività nella forma e nel contenuto proposto.

Grazie a questo importante riconoscimento il Liceo Classico di Potenza riceverà un importo di 7000 euro che potrà essere utilizzato per l’acquisto di materiale didattico oppure per la realizzazione di iniziative formative relative alle tematiche europee. Nell’ambito del lavoro gli alunni hanno affiancato i loro elaborati alla figura di David Sassoli, ex Presidente del Parlamento Europeo morto lo scorso 11 gennaio.

Continue Reading

Previous: Sant’Arsenio: gli anziani della Casa Albergo di San Vito riabbracciano i loro familiari dopo l’emergenza sanitaria
Next: Eboli: scoperto con la cocaina nei pressi di un bar del centro. Spacciatore in manette

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.