Perfetti per le attività di ristorazione, pub e lounge bar di fascia medio-alta, con le loro funzioni di raccolta e consegna possono agevolare e rendere notevolmente più efficiente il lavoro dei camerieri e dei cuochi: si tratta dei Robot Cameriere.
“Nasce da un’idea avanguardistica – spiega Vincenzo Petrizzo di Padula, ideatore del marchio Robot Cameriere -. Io e i fratelli Gianluca e Giuseppe Vegliante abbiamo voluto lanciare sul mercato questo nuovo sistema di ausilio ai professionisti. Specifico che si tratta di un aiuto perché quando si pensa ai robot spesso vengono visti come una sostituzione dell’uomo ma si tratta di un sostegno intelligente volto a smaltire il lavoro dei professionisti. I Robot Cameriere sono solo l’inizio di un progetto più ampio”.
Grazie al sistema di rilevamento degli ostacoli in 3D, i robot possono muoversi in sicurezza ed arrivare a tutti i tavoli, portando il cibo ai clienti e raccogliendo i piatti sporchi. Mappando la disposizione dei tavoli è possibile utilizzare i robot anche come accompagnatori da posizionare all’ingresso, se presente una prenotazione dei clienti. Inoltre, dopo l’esperienza di emergenza sanitaria, i robot per la disinfezione come i Puductor sono un alleato importante per mantenere l’ambiente pulito e sanificato.
Ma non finisce qui: l’innovazione dei robot può essere utilizzata anche all’interno degli uffici e degli spazi di lavoro in generale come supporto o in contesti sanitari dove c’è bisogno di una disinfezione totale e rapida degli ambienti. E’ per questo motivo che i Robot Cameriere si suddividono in tre categorie: “Bellabot” per le consegne, sa raggiungere in autonomia i tavoli e indicare, grazie ai led sui ripiani, i piatti che dovranno essere consegnati; “Kettybot” per consegne e accoglienza con display pubblicitario, infatti grazie alla sua interazione vocale e ai sensori di prossimità, saluta e interagisce in modo intelligente con i clienti attraendoli verso di sé; infine “Holabot” per la raccolta multiscenario, è utilizzabile nelle sale dei ristoranti, in grandi uffici, in strutture sanitarie o nell’industria. L’ampio volume, la grande capacità di carico, il riconoscimento dei gesti e il modulo di comando vocale permettono al robot di migliorare e innovare il servizio di raccolta.
Robot Cameriere è un brand nato con l’obiettivo di sostenere e incentivare l’innovazione nel settore del retail e della ristorazione grazie ad assistenti autonomi, intelligenti e programmabili su misura per il business delle aziende. I robot trattati sono impiegati in oltre 200 città e 20 Paesi al Mondo. Per saperne di più è possibile visitare il sito web disponibile CLICCANDO QUI.
“Da una piccola realtà del Vallo di Diano possono nascere grandi progetti, i nostri robot vengono venduti in tutta Italia e nel resto del mondo – conclude Vincenzo Petrizzo – . Il futuro è evoluzione ed i Robot Cameriere ne fanno sicuramente parte”.