Sono ore di dolore per la comunità di Battipaglia dopo l’agghiacciante notizia della morte prematura di Claudio Mandia, 17enne trovato senza vita venerdì mattina nel campus della EF Academy di Tarrytown, a nord di New York. Il giovane battipagliese era arrivato negli States un anno fa, dopo aver frequentato il Liceo Scientifico “Medi” di Battipaglia e voleva laurearsi in Economia in un college americano. La EF Academy ogni anno registra iscrizioni da parte di alunni provenienti da 75 Paesi.
I genitori di Claudio, Mauro Mandia ed Elisabetta Benesatto, noti imprenditori della Piana del Sele, erano arrivati a New York per festeggiare il diciottesimo compleanno del ragazzo che purtroppo è stato trovato senza vita e le cause della sua morte sono al momento poco chiare. Si è ipotizzato un malore, ma anche una festa con gli amici alla vigilia del compleanno.
Gli avvocati della famiglia, però, negano che ci sia stata una festa o che la morte di Claudio sia stata dovuta ad alcol e droghe, ma accusano la EF Academy di aver “sottoposto Claudio ad un trattamento inimmaginabile“.
Inoltre riferiscono che è in corso “un’indagine approfondita e verranno intraprese le opportune azioni giudiziarie“. L’autopsia, come si legge sul “Corriere”, dovrebbe chiarire le cause della morte che potrebbe essere stata dovuta anche a qualche gioco estremo praticato dagli studenti.
Il Consolato italiano a New York farà partire la salma del giovane appena saranno chiare le circostanze della morte. In seguito i funerali verranno celebrati a Battipaglia.
- Articolo correlato:
19/2/2022 – Battipaglia sotto shock. Trovato senza vita a New York uno studente 17enne