Stop al reparto ordinario di Malattie Infettive dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli che sarà trasformato in area di assistenza Covid per i pazienti affetti da patologie cardiache.
Come riporta il quotidiano “La Città”, gli infettivologi si convertiranno in consulenti a disposizione sia della Cardiologia Covid che di altre emergenze di tipo infettivo. Gli attuali pazienti ricoverati dovranno essere dimessi. Attualmente il reparto ha anche 4 malati di tubercolosi altamente infettivi che non trovano posto in altri ospedali e al Pronto Soccorso c’è un altro paziente tubercolotico che necessita di cure.
Fino allo scorso anno in Campania c’erano 312 posti letto dedicati alle malattie infettive, poi sono scesi a 32 compreso l’ospedale di Eboli ma scenderanno a 22 con la chiusura di questo reparto. Il polo rimasto aperto è quello di Vallo della Lucania dove ci sono attualmente 14 posti letto.
Il direttore sanitario ha chiesto spiegazioni anche alla direzione generale che ha confermato la decisione. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Mario Conte che ha espresso la sua contrarietà per la decisione presa e ha annunciato interventi.