Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Oltre 102 tonnellate di pellet confiscate dai Forestali e consegnate alla Caritas di Teggiano-Policastro

Claudia Monaco 25 Novembre 2021

Nello scorso mese di aprile i militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Sicignano degli Alburni e di Buccino, nell’ambito di controlli sul rispetto della normativa ambientale, effettuarono accertamenti nella filiera di lavorazione e commercializzazione del pellet presso alcuni impianti di produzione e distribuzione di Postiglione.

Le verifiche svolte consentirono di accertare, fra le altre contestazioni, l’utilizzo improprio dei marchi di certificazione “prodotto certificato ENPLUS A2” e quindi i militari posero i sigilli di sequestro a 102 tonnellate di pellet già imbustato (6.800 sacchetti) per un valore commerciale di circa 30.000 euro.

L’illecito contestato riguarda l’utilizzo improprio dei marchi di certificazione e la commercializzazione del pellet, non la qualità intrinseca del combustibile. Non essendoci motivi che determinavano il suo mancato utilizzo, l’Autorità Giudiziaria ha condiviso le valutazioni proposte dai militari e ha autorizzato la consegna al sacerdote don Martino De Pasquale, Direttore della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, che si è dichiarato disponibile a ricevere ed utilizzare a fini sociali il pellet confiscato.

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni hanno pertanto dato esecuzione alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria consegnando a don Martino De Pasquale l’ingente quantitativo di pellet che sarà destinato al riscaldamento di locali destinati a scopi sociali ed assistenziali della Caritas.

Continue Reading

Previous: Premio “Zeppola d’oro”. Grande successo per la Pasticceria D’Elia di Teggiano al “Gustus” di Napoli
Next: L’Ema approva il vaccino anti-Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.