Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parco. Affidato al prof. Antonio De Cristofaro il programma per contrastare il declino degli insetti impollinatori

Chiara Di Miele 14 Novembre 2021

Affidato al prof. Antonio De Cristofaro, docente presso l’Università degli Studi del Molise di Scienze e tecnologie agrarie e presidente del gruppo apistico paritetico “Volape”, il programma per contrastare il declino degli insetti impollinatori selvatici nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Parco Nazionale, infatti, recependo la direttiva della Commissione Europea, è impegnato nel trattare la problematica riguardante “Insetti impollinatori: biodiversità e servizi ecosistemici”.

“Si tratta di una figura di altissimo livello – ha riferito ad Ondanews il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino –  Assieme ad altri validi esperti e studiosi come il prof. Massimo Mancini, naturalista, museologo e tecnico di laboratorio presso la cattedra di Entomologia dell’Università del Molise. Il Prof. De Cristofaro sta svolgendo un lavoro straordinario nel coordinare le iniziative di monitoraggio, raccolta dati e valutazione, che dovranno condurre a migliorare la conoscenza del declino degli impollinatori attraverso la valutazione dello stato di conservazione e l’individuazione di tutto ciò che possa rappresentare una minaccia”.

Purtroppo si calcola che circa il 10% degli insetti impollinatori è sul punto di estinguersi mentre api e farfalle stanno fortemente diminuendo ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è impegnato a salvaguardarne l’esistenza.

Continue Reading

Previous: Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e gli apicoltori a difesa della qualità del territorio
Next: Preoccupazione a Picerno per i furti. Cittadini promuovono due petizioni per chiedere maggiore sicurezza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.