Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Teggiano: successo dell’iniziativa “Mappe e percorsi letterari” con il poeta Elio Pecora

redazione 26 Agosto 2021

E’ stato un incontro dallo spessore culturale elevatissimo quello svoltosi ieri sera presso l’aula consiliare “Antonio Innamorato” nell’ex Convento della Santissima Pieta’ di Teggiano che ha visto la presenza di Elio Pecora, uno dei poeti contemporanei più importanti nel panorama letterario italiano.

Una serata alquanto particolare, caratterizzata dalla presenza di esponenti politici del Vallo di Diano che, alternandosi, si sono cimentati nella lettura di alcune poesie scritte da Elio Pecora rendendosi protagonisti di performances positivamente sorprendenti.

Tra i rappresentanti delle istituzioni politiche del Vallo di Diano presenti all’evento, infatti, è stata registrata la  presenza oltre che del Presidente del Consiglio comunale di Teggiano Vincenzo D’Alto e del consigliere delegato alla Cultura Conantonio D’Elia, anche del Presidente del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano Beniamino Curcio, di Federica Mignoli in qualità di consigliere delegata del consiglio di amministrazione  del Centro Sportivo “Meridionale”, di Rossella Isoldi, assessore  agli Scambi culturali del Comune di Polla, dell’assessore alla Comunità Montana del Vallo di Diano Gaetano Spano e di Marzia Manilia, del Consiglio di amministrazione del Consorzio Sociale del Vallo di Diano. Presente all’evento Carmelo Bufano, inserito nella rivista internazionale “Poeti e Poesia”, che ha promosso l’iniziativa sostenuta dall’Amministrazione comunale di Teggiano.

”Alla mia età, già nelle scuole elementari, i ragazzi imparavano  a memoria le  poesie – ha riferito il poeta originario di Sant’Arsenio – Leggere poesie, impararle a memoria, significa ingentilire il linguaggio, renderlo più sicuro, più vario, più ricco. Non è un caso, infatti, che oggi il linguaggio dei giovani è più povero, addirittura condizionato dai segni presenti sul proprio cellulare da dove, spesso, partono le conversazioni con l’interlocutore di turno. Anche per questo motivo credo fortemente nella scuola dove mi reco spesso, da Nord a Sud dello Stivale, per parlare proprio di poesia. E sono già contento se al termine di ogni incontro almeno una decina di studenti si avvicina a me per pormi delle domande, per sottopormi le loro riflessioni. Questo vuol dire che, almeno a qualcuno il messaggio è arrivato e questo mi lascia ben sperare per il futuro”.

L’evento è stato coordinato dal Presidente dell’Associazione giornalisti del Vallo di Diano e direttore editoriale di Ondanews Rocco Colombo.

Continue Reading

Previous: Atena Lucana: dal 26 agosto al 12 settembre “Archivio Atena”, la mostra nel centro storico del paese
Next: Lavoratori in nero e irregolari impiegati in cinque locali del Cilento. Scattano controlli e sanzioni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.