Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Assicurazioni auto online false. I consigli della Polizia Stradale per non cadere nel tranello

Chiara Di Miele 9 Agosto 2021

Le polizze RCA fasulle acquistate attraverso una serie di siti sul Web sono uno dei nuovi tranelli in cui possono cadere gli utenti della strada.

Di recente, infatti, sono diversi i proprietari di veicoli che, per risparmiare sulla copertura assicurativa, cercano nella Rete offerte all’apparenza vantaggiose ma che in seguito, purtroppo, si rivelano delle vere e proprie truffe. Nonostante tantissime compagnie assicurative conosciute e serie lavorino attraverso i siti internet ufficiali e offrano le loro polizze su canali verificati come Subito.it, ci sono tante persone, spinte da un’indole truffaldina, che pubblicano inserzioni a costi vantaggiosi e molto ridotti inducendo in errore l’ignaro automobilista che ha l’unico intento di voler risparmiare sulla RCA.

La Polizia Stradale negli ultimi tempi ha riscontrato la presenza di numerose polizze di questo genere e tanti sono gli utenti della strada che, dopo attente verifiche da parte degli agenti, hanno scoperto di aver pagato per ricevere una polizza assicurativa totalmente falsa.ย 

Il consiglio della Polizia Stradale รจ quello di diffidare soprattutto quando la richiesta di pagamento della polizza non รจ attraverso canali di pagamento sicuri, come il bonifico bancario o PayPal, ma su carta PostePay. In questo caso, infatti, la carta รจ spesso realizzata utilizzando documenti falsi e, in seguito alla denuncia, รจ molto complicato per gli investigatori poter risalire al reale utilizzatore della carta stessa.

 

Continue Reading

Previous: Moto va a sbattere contro un muro a San Marco di Castellabate. Due centauri feriti
Next: Ondata di calore in Campania. L’avviso di criticitร  della Protezione Civile regionale

Archivi

Copyright ยฉ Onda News Srl | MoreNews by AF themes.