Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Covid. De Luca annuncia:”Se ci vacciniamo la Campania sarà immunizzata entro fine novembre”

Chiara Di Miele 2 Luglio 2021

“Abbiamo mantenuto l’uso della mascherina in Campania, perché qui da noi c’è uno dei focolai nazionali della variante Delta, l’altro consistente è in Lombardia. La variante Delta colpisce particolarmente i giovani. Indossare la mascherina è un piccolo sacrificio che può portare tanti benefici. Anche i decreti nazionali obbligano in moltissime occasioni a tenere la mascherina. Noi abbiamo aggiunto solo che è obbligatorio quando si va in strada. Se vai a passeggiare per le strade commerciali o nelle piazze della movida l’assembramento c’è sempre. Mettetevi la mascherina, perchè la contagiosità della variante Delta si scambia in 10 secondi”. Così il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questo pomeriggio nella diretta settimanale per fare il punto della situazione sull’emergenza sanitaria e la campagna vaccinale in corso.

“Non dobbiamo essere angosciati ma prudenti – ha detto ancora – perchè abbiamo un elemento positivo che sono le vaccinazioni, ma ci sono 700mila campani che non hanno fatto neanche una dose“.

La Campania nelle ultime ore ha sfondato il muro dei 5 milioni di cittadini vaccinati, di cui 1 milione e 700mila ha ricevuto la doppia dose:”Abbiamo registrato una ripresa di vaccinazioni dopo aver richiamato i nostri concittadini alla responsabilità. Tornano a vaccinarsi”. Quasi il 70% della popolazione vaccinabile ha effettuato la prima dose.

“Dobbiamo immunizzare tutta la Campania entro il 2021 e passare da 5 milioni e 41mila vaccinati a oltre 9 milioni di vaccinati – ha spiegato ancora De Luca -. Dobbiamo avere una tenacia feroce, tedesca. Dobbiamo fare 9 milioni e 200mila vaccinazioni entro il mese di novembre e così dev’essere. Tutta la Campania immunizzata entro fine novembre se vogliamo riprendere la vita normale e aprire tutto per sempre. Utilizziamo il mese di luglio per vaccinarci, approfittiamo sia per fare i richiami che la prima dose di Pfizer o Moderna, ormai facciamo solo questo. Se la prima dose viene fatta a inizio luglio, la seconda si potrà avere entro 21 giorni e stiamo tutti tranquilli, anche perchè l’estate è un periodo di rimescolamento sociale, arriveranno da altre regioni e dall’estero milioni di persone. Più siamo vaccinati, più siamo protetti e tranquilli”.

Continue Reading

Previous: Ladri notturni di bici elettriche a Salerno. L’intervento della Volante della Polizia sventa il furto, arrestati 2 uomini
Next: Minaccia i passeggeri sul treno brandendo una bottiglia di vetro. Straniero fermato a Battipaglia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.