Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Pertosa: l’assessore Francesca Caggiano devolve l’indennità per l’acquisto di libri per gli alunni della Primaria

redazione 11 Giugno 2021

 

Si è svolto ieri mattina, giovedì 10 giugno, l’incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Pertosa, nel corso del quale sono stati donati i libri “Trotula, il sogno di una bambina” su proposta dell’Assessora alla Pubblica Istruzione, Francesca Caggiano, che ha devoluto la sua indennità di carica per l’acquisto dei testi.

Presente all’incontro a scuola, in modalità online, anche una delle autrici, l’architetto Roberta Pastore, che ha illustrato il progetto culturale che ha ispirato il libro e la storia della vita di Trotula, primo medico donna d’Italia, dalla quale si traggono insegnamenti attuali e preziosi quali amicizia, solidarietà, fiducia in sé stessi e negli altri, amore per la natura e passione per la ricerca.

“I bambini hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, incuriosendosi alla storia di Trotula – spiega l’Assessora Francesca Caggiano -. La fiaba pensata per bambini, a partire dai 5 anni, attraverso un accattivante storytelling, illustra la storia di questa ‘eroina’ del passato. La protagonista, vissuta a Salerno circa mille anni fa e appartenente a una famiglia nobile longobarda, è portatrice di valori sani e sempre attuali: a dispetto del ruolo al quale veniva relegata la donna nel secolo XI, crede fortemente in sé stessa, nelle proprie capacità, nei propri sogni e, grazie all’impegno e allo studio, diventa la prima medico donna della storia nonché docente della prestigiosa Scuola Medica Salernitana, dove si registrarono poi anche altre presenze femminili sia tra docenti che tra allievi“.

“Un messaggio moderno e necessario, che passa dall’emancipazione alla difesa delle pari opportunità ma che, a mio avviso – continua l’assessora Caggiano -, infonde prima di tutto un messaggio trasversale e fondamentale: credere in sé stessi e nell’importanza dello studio quale motore di crescita personale. A qualunque lavoro i bambini decidano di dedicarsi in questa nuova società, lo stesso richiederà impegno, passione, conoscenza, solidarietà, fiducia in sé stessi e negli altri. Sono questi i valori che con la lettura del libro di Trotula auspichiamo di tramandare ai nostri bambini“.

All’incontro hanno partecipato il sindaco Domenico Barba e le insegnanti Teresina Capodiferro, Rosaria Fico e Angela Ielpo, che hanno accolto e supportato con favore l’iniziativa, preparando i piccoli alunni all’incontro.

La proposta della delegata alla Pubblica Istruzione, Francesca Caggiano, di devolvere le proprie indennità di carica per l’acquisto delle copie del libro “Trotula, la storia di una bambina” da donare agli alunni della Scuola Primaria è stata formalizzata con deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 26 maggio 2021 “Devoluzione della indennità dell’assessora Caggiano”.

Continue Reading

Previous: Non si ferma all’alt dei Carabinieri e si schianta contro un muro a Sant’Arsenio. Ritirata la patente ad un 20enne
Next: A Gianfranco Coppola e Carolina Morace il Premio Giornalistico Orchidea d’Argento 2021

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.