Nuovi contagi nel Vallo di Diano legati al Covid ma anche un buon numero di guarigioni che lasciano ben sperare.
Nelle ultime ore diversi nuovi contagi sono stati comunicati dalle Amministrazioni comunali. Alcuni territori registrano una fase piuttosto delicata: Sassano, Montesano, Monte San Giacomo e Sanza, infatti, fanno i conti con un numero di contagi elevato. Tuttavia, diverse sono anche le guarigioni.
A Sanza, nello specifico, è stato accertato un nuovo caso di positività al Covid. Sale a 27 il numero dei casi a seguito di un focolaio sviluppatosi tra un gruppo di giovani.
“Stiamo seguendo l’evoluzione costante del contagio con un’attenta analisi quotidiana della catena di trasmissione con l’intento di bloccare la diffusione del virus. Occorre essere pazienti e soprattutto attenti e scrupolosi. Siamo in attesa dei risultati di alcuni tamponi di controllo che dovrebbero certificare le prime guarigioni. Rimane alta la preoccupazione intanto con l’augurio di una pronta guarigione per tutti”, ha affermato il sindaco Esposito.
A Sala Consilina, invece, continuano a diminuire i contagiati: sono 69 attualmente i cittadini positivi. Nelle ultime ore sono stati registrati 2 nuovi casi e al contempo 7 guarigioni.
A Padula, invece, nelle ultime ore è stata accertata la positività di due alunni e di un contatto diretto. Per questo motivo, il sindaco Paolo Imparato ha ordinato la sospensione della didattica in presenza. Circa 50 i casi presenti sul territorio.
A Salvitelle, invece, è stato accertato un nuovo caso. Sono 6, attualmente, i contagi. Registrata anche una guarigione. A Polla, nel report quotidiano è stato segnalata la positività di un cittadino: sono 30 i casi attualmente presenti.
A Casalbuono, invece, è stata accertata la presenza di tre casi nel territorio. A Monte San Giacomo sono 24 attualmente i contagiati nel complesso.
Il Sindaco di Montesano ha prorogato l’ordinanza di sospensione della didattica in presenza fino a sabato 17 aprile.
– Claudia Monaco –