Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Sidel di Buonabitacolo sempre più all’avanguardia con l’inserimento di prodotti BIM su cataloghi virtuali

Claudia Monaco 30 Marzo 2021

Anche il settore dei serramenti si sta muovendo in direzione di un approccio in BIM (Building Information Modeling) che si basa su un modello tridimensionale in cui gli oggetti sono parametrici e intelligenti.

I progettisti che ricorrono a questo strumento possono inserire e ricavare molte informazioni riguardanti le diverse parti dell’opera. L’uso del BIM comporta una riduzione dei costi di progettazione, riduzione degli errori, miglioramento della comunicazione e delle informazioni di progetto, ottimizzazione della gestione dei progetti, riduzione del lavoro non preventivato, incremento del Roi.

La Sidel srl di Buonabitacolo progetta e produce sistemi di finestre in legno e legno-alluminio di alta qualità e ad alte prestazioni. Da tempo mette a disposizione dei propri clienti e degli operatori del settore le proprie competenze fornendo un supporto personalizzato sia in fase di progettazione (soprattutto progettazione di nodi primari e secondari) sia nella scelta delle soluzioni migliori che hanno come obiettivo il raggiungimento di alte prestazioni termiche, acustiche e di tenuta.

La progettazione dell’involucro edilizio negli ultimi anni ha subìto un’importante trasformazione e una spinta innovativa per i continui cambiamenti normativi. Questi cambiamenti hanno portato allo sviluppo di soluzioni sempre più tecnologiche.

La Sidel negli anni ha costantemente ampliato la gamma di prodotti e investito in progettazione e digitalizzazione dei processi produttivi. Da anni ha creato al proprio interno un’Area Ricerca e Sviluppo, che si occupa costantemente dello sviluppo di nuovi prodotti, nuove soluzioni tecnologiche e ricerca per l’impiego di materiali innovativi.

Da qui la decisione di inserire i propri prodotti nelle librerie digitali BIM: ora più che mai prodotti e servizi digitali sono strumenti imprescindibili per ottimizzare i processi nel settore edilizio. Sidel sviluppa e distribuisce soluzioni per sistemi di finestre, sistemi scorrevoli, portoni, oscuranti e serramenti interni ed esterni di sicurezza. Oltre a questi prodotti innovativi per edifici residenziali commerciali, offre consulenza e soluzioni digitali per tutte le fasi della progettazione del serramento all’interno dell’involucro edilizio, tenendo conto delle attuali tendenze standard del mercato locale e internazionale.

Alla base della produzione Sidel c’è da sempre la parola sostenibilità che per questa azienda vuol dire molto di più che semplici responsabilità verso l’ambiente. L’obiettivo comune è quello di continuare a sviluppare in modo sostenibile questa realtà a conduzione familiare di generazione in generazione. Avere questa prospettiva a lungo termine significa “dimostrare responsabilità verso le persone, l’azienda e l’ambiente“.

Per maggiori informazioni è possibile recarsi presso la sede Sidel di Buonabitacolo previo appuntamento.

– Claudia Monaco –


– messaggio pubblicitario con finalità promozionale –

Continue Reading

Previous: Dichiarano il falso per avere il Reddito di cittadinanza. Denunciate 8 persone nel Potentino
Next: Mercato ad Eboli, incontro tra Anva, Confesercenti e Commissario prefettizio. Arriva l’ordinanza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.