A pochi giorni dall’ok del Consiglio dei Ministri al Decreto Sostegni, per contenere l’impatto dell’emergenza sanitaria sul mondo del lavoro e sulle attività imprenditoriali oltre che sulle famiglie, sulla scuola e sulla vita sociale e culturale del Paese, la dottoressa Maria Antonietta Aquino, presidente di Confesercenti Vallo di Diano, fornisce il suo punto di vista in merito alle novità contenute nel testo emanato.
“E’ sicuramente una misura valida – esordisce la dottoressa Aquino – ma sicuramente non sufficiente a supportare le tante imprese che vedono limitata, se non addirittura sospesa, la propria attività. E’ un anno che andiamo avanti con queste misure di sostegno che non permettono la risoluzione dei problemi reali“.
Secondo il presidente di Confesercenti Vallo di Diano “le attività economiche possono tranquillamente continuare ad esercitare con gli opportuni controlli. Ogni imprenditore oggi chiede soltanto di riprendere la propria attività lavorativa“.
Tra le misure più importanti previste nel Decreto Sostegni vi sono il rinnovo del contributo a fondo perduto, calcolato sulla differenza in media percentuale mensile tra il fatturato del 2019 e quello del 2020, il rinnovo della cassa integrazione, del reddito di emergenza e di cittadinanza.
“E’ una manovra importante – conclude – ma confidiamo che questo nuovo Governo possa realmente valutare la reale ripresa del tessuto imprenditoriale italiano“.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Confesercenti Vallo di Diano telefonando allo 0975/527277 oppure scrivendo all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it (sito internet www.impresealcentro.it).
– Chiara Di Miele –