“Nell’era dello sfruttamento intensivo dell’ecosistema e dell’esaurimento delle risorse naturali deve essere nostra cura e premura tutelare i patrimoni paesaggistici e gli habitat che rendono la natura un luogo ospitale”.
Esordisce con queste parole il neo presidente della Commissione Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta“, Dario Vassallo.
“Animati da questa consapevolezza – dichiara – da tempo abbiamo avviato la costituzione di una Commissione che preservi un angolo di paradiso come la Costa degli Infreschi e della Masseta. Questo scrigno naturale è ospitato proprio nel nostro territorio, il Cilento, ricco di biodiversità. Le Istituzioni insieme ai cittadini devono svolgere un’azione organica di sistema tesa a preservare e tutelare questo bene inestimabile. Una risorsa vitale stretta in un legame fortissimo con il climate change e l’economia circolare”.
La prima convocazione della Commissione Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta” si svolgerà domani, lunedì 29 marzo, alle ore 18 in modalità telematica a causa delle restrizioni anti Covid. All’ordine del giorno la spesa e la destinazione dei fondi stanziati perché la Commissione “dovrà sapere come verrà speso ogni centesimo dello Stato”.
La Commissione di riserva, istituita con decreto del Ministro, è delegata a svolgere proposte e suggerimenti sul buon funzionamento dell’Area Marina Protetta.
“Un primo incontro che si ispirerà ai valori di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore. Quei principi etici e morali che hanno contraddistinto ogni suo atto politico: legalità, cultura ecologista, difesa dell’ambiente, ma soprattutto la passione forte di chi ama la sua Terra – spiega il neo Presidente – Angelo è un simbolo di coraggio per le decisioni, a volte impopolari e pioneristiche, compiute con trasparenza ed onestà e nell’interesse collettivo”.
– Claudia Monaco –
- Articolo correlato: