Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Aliquote IMU Castellabate. Maurano:”Scelta del Comune far pagare il massimo ai propri cittadini”

redazione 26 Febbraio 2021

Il 21 luglio scorso sono state approvate le nuove aliquote IMU del Comune di Castellabate. Come noto, la nuova IMU comprende anche la vecchia TASI e le aliquote minime e massime da applicare alle varie unità vengono stabilite a livello nazionale.

E’ però libera facoltà dei Comuni decidere quale aliquota scegliere all’interno di quei parametri. Per esempio, alla categoria C1 (negozi e botteghe) può essere applicata una qualsiasi aliquota che sia compresa tra il valore minimo di 0,76% e il valore massimo di 1,06%.

“Per Castellabate, la maggioranza ha scelto il massimo della tassazione, l’1,05%. Così anche per tutti gli atri immobili – sottolinea il consigliere di opposizione Luigi Maurano -. Quindi, se nel nostro comune i cittadini pagano quasi il massimo di IMU è solo e soltanto per le scelte della politica locale“.

Per questo motivo Maurano ha presentato ufficialmente una proposta per abbassare l’aliquota IMU per negozi, botteghe, bar, ristoranti e pizzerie, sia utilizzati direttamente dai proprietari degli immobili che dati in affitto. Si tratta di circa 361 attività.

“361 famiglie, senza contare i dipendenti e l’indotto che generano – dichiara -. Bisogna applicare l’aliquota minima prevista per legge (0,76%). Nel caso in cui queste attività vengano svolte in locali commerciali in affitto allora bisognerà prevedere l’abbassamento dell’aliquota IMU per i proprietari degli immobili se e solo se gli stessi ridurranno il canone di affitto di almeno il 30% per un minimo di tre mesi consecutivi. Quindi con quest’azione i gestori di negozi, bar, ristoranti risparmierebbero il 30% sull’affitto mensile per almeno tre mesi. Allo stesso modo i proprietari degli immobili risparmierebbero sull’IMU“.

Il consigliere di minoranza di Castellabate propone altresì di applicare l’aliquota minima anche per gli immobili di proprietà o in affitto degli imprenditori di età inferiore a 45anni.

“Se si vuol aiutare e far ripartire l’economia locale, e con essa l’occupazione – conclude -, bisogna abbassare le tasse. S’innescherà un circolo economico virtuoso“.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Sporting Sala Consilina. Preso dalla serie A2 l’universale Bavaresco, Sanchez e Tutilo lasciano il club gialloverde
Next: Ospedale di Polla. Riapre il reparto di Ostetricia e Ginecologia chiuso dopo la positività di una paziente

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.