Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Bando Inail. Campagna di informazione contro gli infortuni sul lavoro – a cura dello Studio Viglione Libretti

Claudia Monaco 23 Febbraio 2021

Così come dichiarato dalla stessa INAIL a corredo della presentazione del bando in oggetto, “Obiettivo dell’iniziativa, finanziata dall’Istituto con quattro milioni di euro, è la realizzazione di azioni di sensibilizzazione dei soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione, con particolare riferimento agli aspetti legati all’individuazione, alla valutazione e al controllo dei rischi infortunistici”, l’avviso pubblico pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2021 definisce le modalità, i soggetti beneficiari e le progettualità ammissibili così come segue:

  • SOGGETTI DESTINATARI
  • lavoratori
  • datori di lavoro, dirigenti e preposti
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls, Rlst)
  • responsabili e gli addetti del servizio di prevenzione e protezione (Rspp/Aspp)
  • medici competenti

 

  • SOGGETTI PROPONENTI
  • organizzazioni nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
  • organismi paritetici
  • enti di patronato nazionali
  • enti di patronato costituiti dalle confederazioni e associazioni operanti esclusivamente nelle province autonome di Trento e di Bolzano

 

  • PROGETTI FINANZIABILI

Interventi informativi, da realizzarsi attraverso una metodologia modulare, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di analisi e soluzione di situazioni o problemi più o meno complessi su tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento agli aspetti legati alla individuazione, valutazione, e controllo dei rischi, riferiti a specifiche aree tematiche e ambiti lavorativi e possono essere realizzati sia in presenza che da remoto (videoconferenza)

Sono ammessi al contributo finanziario esclusivamente progetti che non prevedano oneri a carico dei soggetti destinatari delle attività di informazione Le domande vanno inoltrate solo ed esclusivamente in via telematica attraverso l’apposito servizio disponibile sul portale dell’INPS. Entro il 30 aprile 2021 sarà pubblicata la data di apertura e di chiusura di detto portale.

Per l’invio della domanda è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID.

L’importo del contributo varierà in funzione del numero dei partecipanti e delle ore in cui si articolano gli interventi e della modalità di svolgimento scelta, in particolare:

  • euro 20,00 x ora x partecipante per moduli in presenza
  • euro 15,00 x ora x partecipante, nel caso di iniziative attuate in modalità remota (videoconferenza)

In ogni caso, possono essere presentate proposte progettuali per interventi informativi di importo complessivo compreso tra un minimo di € 18.000,00 ed un massimo di € 500.000,00 in ragione del numero dei soggetti partecipanti, della durata degli interventi e della modalità di svolgimento scelta.

Per info: www.studioviglionelibretti.it – info@studioviglionelibretti.it

Telefono: 0975/399004  Cellulare: 338/8122100

Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –

Continue Reading

Previous: “Io, insultato a Capaccio perchè omosessuale”. Lo sfogo in lacrime su Fb dello scrittore Pierpaolo Mandetta
Next: Sala Consilina: consegnato ai parroci l’olio prodotto dagli ospiti del Centro “Michelina Garone”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.