Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Bonus TV: adeguamento al nuovo digitale terrestre – a cura dello Studio Viglione Libretti

redazione 28 Gennaio 2021

In vista della transizione verso i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), il Governo ha approntato un nuovo bonus per agevolare l’acquisto di apparecchi televisivi idonei alla ricezione di programmi TV con le nuove modalità.

L’incentivo è erogato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico in vista dell’adeguamento al nuovo digitale terreste che avverrà entro luglio 2022 e consiste in uno sconto fino a 50 euro per l’acquisto di un nuovo televisore o decoder.

Per usufruirne è necessario avere i seguenti requisiti:

  • ISEE non superiore a 20.000 euro;
  • cittadinanza italiana.

La domanda per ottenere il bonus va effettuata direttamente dal contribuente che deve presentare al venditore una richiesta per acquistare una televisione o un decoder attraverso un apposito modulo scaricabile online. Il bonus è utilizzabile sia in negozi fisici che online: in quest’ultima ipotesi, però, sarà possibile procedere con l’acquisto agevolato del nuovo televisore o decoder solo rivolgendosi a “venditori operanti in Italia”. Per la richiesta del bonus tv è necessario portare con sé in negozio un documento di identità valido e il codice fiscale.

Il bonus è già attivo e sarà possibile presentare la domanda fino al 31 dicembre 2022.

Questa rivoluzione digitale si è resa necessaria per liberare la banda di trasmissione dei 700MHz a favore della nuova tecnologia 5G.

Per verificare se la propria TV è compatibile con il nuovo digitale terrestre DVB-T2 basta sintonizzare l’apparecchio sul canale 100 (Rai) o 200 (Mediaset): se la TV è compatibile comparirà una schermata ad hoc con il seguente testo “Test HEVC Main10”; se invece non c’è ricezione di segnale significa che la TV in nostro possesso non è compatibile con i nuovi standard, e quindi sarà necessario procedere all’acquisto di un nuovo televisore o di un decoder.

 

Per info: www.studioviglionelibretti.it – info@studioviglionelibretti.it

Telefono: 0975/399004  Cellulare: 338/8122100

Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –

[box type=”info”]PUBBLIREDAZIONALE[/box]

Continue Reading

Previous: Morte Fabio Limongi. Il commosso ricordo del Soccorso Alpino:”Anche in paradiso saprai trovare montagne da scalare”
Next: Controlli dei Carabinieri nel Potentino. Denunciato 53enne di Lagonegro trovato con coltello e marijuana

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.