Questa mattina si è tenuto il Consiglio della Provincia di Salerno presieduto dal Vicepresidente dell’Ente, Carmelo Stanziola.
Nella seduta è stata votata all’unanimità una mozione a firma mia dello stesso Stanziola, del consigliere Giovanni Guzzo e di tutti i capigruppo consiliari attraverso la quale si richiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito dello straordinario evento atmosferico verificatosi il 16 e il 17 novembre in diversi paesi del Golfo di Policastro.
L’ondata di maltempo che ha colpito soprattutto i centri di Ispani, Santa Marina e Vibonati, facendo esondare il Bussento e i corsi d’acqua minori, ha messo letteralmente in ginocchio la popolazione. Numerosi i cittadini che hanno subito ingenti danni alle abitazioni, ma anche ai terreni, agli allevamenti e alle attività commerciali della zona.
In un momento difficile qual è quello caratterizzato dalla pandemia in atto, i disagi creati dal maltempo nel Basso Cilento richiedono un riconoscimento di calamità naturale che possa portare ristoro a chi deve fare i conti con ciò che fango, acqua e detriti hanno distrutto.
– Chiara Di Miele –