Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Emergenza Covid. Prefetto di Salerno:”Verrà rimodulato il dispositivo di controllo sul territorio provinciale”

Chiara Di Miele 23 Ottobre 2020

Si è nuovamente riunito in call conference presso la Prefettura di Salerno il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Francesco Russo per riesaminare la situazione riguardante il monitoraggio, l’attuazione e l’esecuzione delle misure anti-Covid, anche alla luce delle recenti disposizioni nazionali e regionali che hanno disposto misure più restrittive per quanto concerne le attività commerciali e i servizi di ristorazione nonché, per la Campania, prescrizioni riguardanti la mobilità dei cittadini residenti sul territorio e l’anticipazione dell’obbligo di chiusura di tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00.

All’incontro hanno partecipato, oltre alle Forze di Polizia, il Presidente della Provincia e, in rappresentanza del Comune di Salerno, l’assessore Loffredo, in rappresentanza dell’ASL, il dottor Saggese e il dottor Della Porta. Al tavolo gli amministratori locali hanno segnalato il disagio manifestato dalle categorie dei commercianti e dei ristoratori che, avendo già sofferto la chiusura disposta nei mesi precedenti, si trovano a vivere queste ulteriori restrizioni con seria preoccupazione per il futuro delle loro attività.

Il Prefetto, dopo aver fatto un punto di situazione sulle attività di controllo sinora poste in essere grazie all’impegno corale di tutti gli uomini delle Forze di Polizia, ha affermato che verrà nuovamente rimodulato il dispositivo di controllo attualmente in atto, adeguandolo alle recenti disposizioni normative e tenendo altresì conto delle prossime festività dell’1 e 2 novembre che porteranno ad un incremento della mobilità sul nostro territorio. Ha concluso che il lavoro finora posto in essere ha dato per il passato proficui risultati nella nostra provincia, ma che occorre la collaborazione di tutti i cittadini che dovranno continuare a comportarsi con senso di responsabilità, rispettare le regole con il senso civico finora dimostrato, non abbassare la guardia sulle misure da osservare, ancor più in questo momento in cui i numeri dell’andamento della curva epidemiologica hanno registrato un incremento.

Uguale appello è venuto dai rappresentanti dell’ASL che, nell’evidenziare l’implementazione da parte dell’Azienda dei servizi sia di tracciamento che di ricovero e cura, hanno ribadito la necessità che tutti i cittadini mantengano scrupolosamente l’osservanza delle regole di distanziamento e di protezione individuale per evitare la diffusione del virus.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Trasporto scolastico in Basilicata. Polese presenta interrogazione: “Gli studenti vengano salvaguardati”
Next: Covid, Iannone attacca De Luca:”Chiusura della Campania è il suo personale fallimento, è più letale del virus”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.