Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Farmacia 3.0 – i rimedi contro la stanchezza fisica e mentale

Claudia Monaco 25 Settembre 2020

Spesso i ritmi della vita moderna, lo stress accumulato sul lavoro o per gli esami, la fatica mettono a dura prova il nostro corpo provocando stanchezza fisica e soprattutto mentale.

Ecco che allora ci capita di avere vuoti di memoria, facciamo fatica a memorizzare anche piccole frasi e manteniamo con fatica il filo del discorso mentre parliamo. Ci sentiamo spossati, pesanti, senza energia, anche se magari abbiamo dormito abbastanza. Abbiamo difficoltà a concentrarci e ad affrontare uno sforzo fisico o mentale, avvertiamo un cerchio alla testa e dolori muscolari.

In questi casi è importante reagire ricorrendo ad alcuni semplici accorgimenti che possono migliorare il nostro stile di vita. Un grande aiuto si può avere dall’alimentazione prediligendo frutta e verdura cariche di antiossidanti che assicurano al nostro corpo un’adeguata riserva energetica. Vi sono infatti una serie di vitamine essenziali per innescare gli enzimi imputati al meccanismo di produzione energetica. Bisognerebbe invece cercare di evitare quegli alimenti come tè, caffè e cioccolata dai notevoli effetti eccitanti ma non sempre positivi in quanto il loro effetto è di breve durata e non cura la stanchezza accumulata.

Grande beneficio si può poi trarre dal mondo fitoterapico grazie ad alcune erbe dalle proprietà toniche capaci di migliorare la resistenza fisica e mentale e di coadiuvare l’organismo nell’adattarsi ai diversi stress ambientali. E’ oggi disponibile una preparazione contenente Ginkgo biloba, Eleuterococco e Ginseng.

I principi attivi del Ginkgo assicurano da una parte la stabilizzazione delle membrane cellulari ed una potente azione antiossidante, dall’altra garantiscono una potente azione antiaggregante piastrinica che aumenta la fluidità del sangue diminuendone la viscosità e permette così una migliore ossigenazione dei tessuti. Così per la capacità di favorire una corretta distribuzione di ossigeno e glucosio al cervello incrementa l’acuità mentale, la concentrazione, la memoria a breve termine e le facoltà cognitive.

L’Eleuterococco, da parte sua, è una pianta adattogena ovvero è in grado di innalzare la resistenza fisica contro gli stress ambientali e l’efficienza generale in situazioni di carico psico-fisico. E’ indicata per ripristinare l’energia, rafforzare il sistema immunitario ed aumentare l’attenzione. Il Ginseng, invece, viene ritenuto particolarmente efficace per combattere lo stress.

È senza ombra di dubbio il più famoso tonico originario dell’Oriente. Risulta ottimale per combattere situazioni di forte sollecitazione mentale, poiché aiuta il corpo a recuperare le energie perdute e favorisce la concentrazione mentale.

Bibliografia: www.nonsprecare.it – www.iltempo.it


Farmacia 3.0 – Rubrica a cura del dott. Alberto Di Muria

Continue Reading

Previous: Bomba d’acqua su Teggiano. Strade allagate e tombini ko
Next: Frana la montagna tra Sacco e Piaggine. Detriti e fango riversati sulla SP11

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.