Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Marina di Camerota inaugurata una nuova sede dell’associazione Poliziotti Italiani

Claudia Monaco 27 Giugno 2020

L’associazione Poliziotti Italiani ha aperto ufficialmente oggi pomeriggio la sua nuova sede a Marina di Camerota.

Si tratta della sesta sede in Italia e la prima nel Sud. Dopo 15 anni e diversi tentativi, il volere dell’Ente si è concretizzato con il taglio del nastro della nuova sezione che avrà la sua sede presso il Palazzetto dello Sport di Marina di Camerota.

“È doveroso da parte mia salutare Pio del Duca, presidente della nostra sede, perché ha reso possibile tutto questo – ha dichiarato il Sindaco di Camerota Scarpitta – Un’altra inaugurazione che si aggiunge alle tante realizzate ma questa è una delle più belle perché riguarda il volontariato. Sapere che chi ha lavorato una vita per tutelare la sicurezza altrui adesso si metterà a servizio delle fasce più deboli assume una valenza particolare dato il momento storico”.

Dello stesso avviso il delegato alla Polizia Municipale, Manfredo D’Alessandro, che ha sottolineato la necessità di trasmettere alle nuove generazioni i valori della giustizia, del senso del dovere e del volontariato.

Un’associazione nata come supporto alle Forze dell’Ordine con lo scopo di fare prevenzione sul territorio contro qualsiasi atto di criminalità.

“Noi rappresentiamo le sentinelle per le autorità di pubblica sicurezza – hanno affermato il Presidente nazionale Gerardo Velotto e il Segretario nazionale Mario Tritto – Il nostro compito è quello di riferire alle Forze dell’Ordine tutte le attività illegali. Ma ci occuperemo anche di volontariato e di sostegno ai più bisognosi”.

Dello stesso avviso è apparso il Colonnello dell’Esercito Giuseppe De Cristoforo che inoltre si è soffermato sulla necessità di “preservare le bellezze del territorio che hanno un valore inestimabile”.

– Maria Emilia Cobucci –

Continue Reading

Previous: Domenico Manfredi di Teggiano riconfermato delegato provinciale nella Federazione Italiana di Pasticceria
Next: Il 2 luglio la comunità di Sanza ricorda la Spedizione dei Trecento e la figura di Carlo Pisacane

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.