Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Dopo 115 giorni di stop il 1° luglio riaprono in tutta la loro bellezza le Grotte di Pertosa-Auletta

redazione 27 Giugno 2020

Mercoledì 1° luglio, dopo 115 giorni, riaprono in tutta la loro bellezza le Grotte di Pertosa-Auletta.

“È stato un periodo lungo, durante il quale ognuno di noi ha sentito la mancanza della ‘normalità’, soffrendo per le sorti del nostro Bel paese, ma riflettendo anche sul futuro e sul contributo che ogni essere umano può dare per il miglioramento delle condizioni di vita nel mondo intero – spiega il Presidente della Fondazione, Francescantonio D’Orilia -. Le Grotte di Pertosa-Auletta ripartono dalla passione per il territorio, dall’impegno per salvaguardare l’ambiente ipogeo, ma soprattutto dai sorrisi che ogni visitatore, adulto o ragazzo, ha regalato in questi anni agli operatori!“.

Le Grotte si offrono nuovamente al pubblico nella loro straordinaria unicità, ma con una nuova organizzazione. Verranno effettuati ingressi contingentati ad orari prefissati per 12 persone a visita; la prenotazione diventa obbligatoria e non solo suggerita; la consueta attenzione all’igiene di tutti gli ambienti sarà affiancata dalla sanificazione.

Per il mese di luglio gli orari delle visite guidate sono 10.30, 12.00, 15.00 e 16.30 dal martedì al venerdì; 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 15.00, 15.45, 16.30, 17.15 sabato e domenica, mentre il lunedì è chiuso. La visita guidata dura 1 ora, con il suggestivo viaggio in barca e la passeggiata di circa 1 km attraverso le sale dai nomi fantasiosi o storici. Sarà necessario prenotare sul sito della Fondazione MIdA, telefonando al numero 0975/397037 o scrivendo all’indirizzo prenotazioni@fondazionemida.it ed arrivare 30 minuti prima dell’orario scelto.

All’arrivo sarà misurata la temperatura corporea e sarà necessario indossare la mascherina per tutta la durata della visita e mantenere la distanza di almeno 1 metro.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Ciclovie urbane, il Ministero destina alla Campania 13 milioni di euro. Fondi per Salerno e Battipaglia
Next: “Presunte assunzioni irregolari in vista del voto”. Denuncia del Comitato Terra Nostra di San Giovanni a Piro

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.