Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Lockdown, lavoratori marittimi del Cilento senza reddito. CUB Trasporti Marittimi:”Il Governo faccia presto”

Chiara Di Miele 27 Maggio 2020

Sono giorni, mesi difficili per le circa 60 famiglie dei lavoratori marittimi del Cilento, lavoratori e lavoratrici del turismo che contribuiscono all’economia della regione con le loro mansioni a ridosso dei periodi estivi, quindi come lavoratori stagionali si occupano di mini crociere e di taxi del mare nei luoghi d’interesse turistico del Cilento (Marina di Camerota, Palinuro, Golfo di Policastro).

Da circa 7 mesi sono senza un reddito e senza un sostegno economico (terminata la Naspi), erano in attesa della chiamata in servizio ad aprile e si sono ritrovati in seguito alla pandemia completamente abbandonati e con le imbarcazioni ferme, portate in secca nei cantieri dall’inverno scorso, poiché il servizio nei mesi invernali non viene effettuato.

I lavoratori denunciano il mancato riconoscimento della prestazione, dopo richiesta fatta all’Inps, perchè non risultano essere lavoratori stagionali nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali.

“Il Governo e il Ministro del Lavoro hanno più volte ribadito le linee programmatiche da adottare, cioè di far rientrare tutti nelle misure economiche – afferma il CUB Trasporti Marittimi – è il momento di superare quei cavilli tecnici che ostacolano le richieste di aiuto, dando un supporto a queste famiglie che da sempre contribuiscono a rendere i servizi turistici un fiore all’occhiello del nostro Paese“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Fase 2. Il Coordinamento Strutture Ricettive Extra-Alberghiere: “De Luca ha condiviso le nostre proposte”
Next: In Campania un bonus ai piccoli pescatori. Il M5S:”E’ stato possibile dopo un nostro intervento”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.