Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi” di Salerno. Dal 18 maggio riprendono le attività ambulatoriali

Chiara Di Miele 15 Maggio 2020

Dopo un lungo periodo di lockdown che ha visto la sospensione delle attività ospedaliere di ricovero non urgenti, nell’ambito delle misure organizzative volte al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 fase di ripresa 2, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Salerno sta ripristinando le attività ambulatoriali prevedendone la progressiva riapertura al fine di gestire in sicurezza il flusso dell’utenza, in linea con quanto stabilito dalle indicazioni nazionali e regionali nella definizione e garanzia dei percorsi ambulatoriali.

Le attività sospese da marzo, quelle da programmare, il distanziamento sociale, le sale di attesa pensate per ospitare i pazienti di più ambulatori e le ulteriori necessarie precauzioni non renderanno possibili i ritmi ambulatoriali pre-Covid. In ogni caso, la necessità di preservare lo stato di salute sia della popolazione che degli operatori è perseguibile anche grazie alla collaborazione dei cittadini che dovranno rispettare l’orario dell’appuntamento, evitare eventuali accompagnatori salvo per casi di disabilità grave e di minori e utilizzare, ogni qualvolta possibile, circuiti telematici e telefonici per le prenotazioni, le quietanze ticket e le consulenze.

La fase di start up prevede il ripristino delle seguenti attività ambulatoriali:

  • presso l’Ospedale “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” – Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Oncologia, Oncoematologia, Radioterapia, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Endocrinologia/Diabetologia, Psichiatria, Neurochirurgia, Oculistica inclusi i PACC per iniezioni intravitreali , Ostetricia e Ginecologia.
  • presso l’Ospedale “Fucito” – Cardiologia, Chirurgia, Endoscopia digestiva, Allergologia e immunologia clinica, Urologia e Medicina generale.

Dal 18 maggio l’organizzazione dell’AOU prevede che i cittadini, prima di accedere al salone riscossione ticket e agli ambulatori, debbano recarsi alla tenda installata nei pressi del Pronto Soccorso o al piano terra della Torre cardiologica per le relative specialità, per la rilevazione della temperatura corporea e, ove necessario, dello stato immunitario attraverso la somministrazione del test rapido; superato il controllo, i pazienti saranno dotati di braccialetto di colore azzurro e gli eventuali accompagnatori di colore giallo per la successiva erogazione della prestazione.

Analogamente, dalla prossima settimana riprenderanno i ricoveri di elezione e ai cittadini interessati sarà preventivamente effettuato il pre-triage telefonico seguito dal tampone rinofaringeo per la ricerca del SARS CoV-2 almeno 48 ore prima del ricovero.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: La Comunità Montana del Bussento dona ecografo all’ospedale di Sapri. Plauso del Direttore Calabrese
Next: Screening di massa a Montesano. Arrivano i risultati dei restanti tamponi, tutti negativi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.