Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Da domani stop all’ambulanza Rianimativa ad Agropoli. Il sindaco Coppola chiede l’intervento dell’ASL

Chiara Di Miele 31 Marzo 2020

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha appreso che il servizio relativo all’ambulanza rianimativa tipo “A”, che copre Agropoli e zone limitrofe, da domani non sarà più operativo. Da qui la richiesta al manager dell’Asl, Iervolino di intervenire.

“Sono venuto a conoscenza che a partire da domani, 1 aprile, non sarà più operativa sul territorio di Agropoli, l’ambulanza rianimativa tipo A – afferma Coppola -. A comunicarlo all’Asl è stata la Croce Bianca, che effettua tale servizio in affidamento temporaneo e d’urgenza per le postazioni di Agropoli A ed Agropoli BM (ambulanza con autista, infermiere e medico). Nella lettera, l’associazione evidenzia di non aver partecipato alla manifestazione di interesse per copertura delle postazioni vacanti Croce Azzurra di Agropoli in quanto le condizioni economiche del bando di selezione non rispecchiavano le richieste economiche del proprio personale medico anestesista. Già nel gennaio scorso aveva fatto presente all’Asl l’impossibilità di proseguire il servizio alle condizioni economiche della delibera n. 49 del 22.01.2020. Ad oggi, l’associazione evidenzia di non riuscire coprire con tali fondi nemmeno le indennità dei medici rianimatori e che quindi non garantirà più da domani la presenza del medico anestesista rianimatore sull’ambulanza di Agropoli”.

Coppola prosegue sostenendo che “stante la già compromessa situazione attuale, con Agropoli e l’intero comprensorio, come in tutta Italia, alle prese con l’emergenza Covid-19, chiedo al direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, di porre subito rimedio a tale situazione, al fine di non lasciare scoperto il nostro territorio, già privo di pronto soccorso di emergenza-urgenza, da tale importante presidio a tutela della salute. Non possiamo permetterci ad oggi, con l’ospedale di Vallo della Lucania già in affanno, di minare ancora oltre il diritto alla salute dei cittadini di Agropoli e del comprensorio cilentano“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Coronavirus e buoni spesa. Il sindaco di Santa Marina:”Abbiamo coniato e stampato moneta per 100mila euro”
Next: Coronavirus nel Salernitano. Primo caso di contagio a Colliano, 7 persone positive a Pontecagnano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.