Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il calendario delle scadenze fiscali di gennaio 2020 – a cura dello Studio Viglione Libretti

redazione 8 Gennaio 2020

Puntali, con l’inizio del nuovo anno, arrivano anche alcune importanti scadenze. Vediamo quali sono le date da cerchiare in rosso nel calendario fiscale di gennaio 2020.

Va ricordato che dal 1° gennaio è scattato l’obbligo di emissione dello scontrino elettronico e trasmissione telematica dei corrispettivi. Scendendo nel dettaglio, invece, vediamo le scadenze fiscali di gennaio 2020.

10 gennaio: chi ha alle proprie dipendenze un lavoratore domestico dovrà pagare i contributi Inps relativi al quarto trimestre 2019 per il proprio personale.

15 gennaio: i titolari di partita Iva sono tenuti a emettere e registrare le fatture differite relative ai beni consegnati e spediti il mese precedente, mentre gli esercenti devono effettuare la registrazione dei rispettivi.

16 gennaio: le PMI che svolgono il ruolo di sostituto d’imposta devono versare i contributi Inps, l’addizionale Irpef tra gli altri adempimenti fiscali.

20 gennaio: le aziende e liberi professionisti sono tenuti a versare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del quarto trimestre 2019.

27 gennaio: devono essere presentati gli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

30 gennaio: devono essere registrati i contratti di locazione di immobili decorrenti dal 1° gennaio.

Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –

[box type=”info”]PUBBLIREDAZIONALE[/box]

Continue Reading

Previous: Sant’Arsenio: il 12 gennaio open day all’Istituto “Sacco” con presentazione dell’offerta formativa
Next: L’11 gennaio firma del Patto di Gemellaggio delle Certose tra Padula e Calci

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.