Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La Regione Campania investe nella tutela del suo patrimonio boschivo garantendo pieno sostegno ai lavoratori.
La Giunta regionale ha infatti deliberato l’accordo quadro che prevede oltre 100 milioni per il programma di forestazione. La riforma del sistema forestale diventa strutturale e l’Amministrazione regionale è impegnata a garantire pieno sostegno ai lavoratori.
L’Assessorato all’Agricoltura sta predisponendo anche i decreti per l’anticipazione di 56 milioni di euro. Inoltre, si sta procedendo alla liquidazione nei confronti degli Enti montani che non avevano ancora chiuso la rendicontazione per gli anni 2015, 2016 e 2017. Nel programma anche le attività e le risorse da mettere in campo per il triennio 2020/22.
Dopo l’annunzio della Regione Campania, sull’argomento sono intervenuti i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello secondo cui “dopo quasi cinque anni, assistiamo finalmente al mea culpa e a un’operazione verità della giunta regionale sull’eterna vertenza dei forestali. Anni nei quali De Luca ha puntualmente scaricato sulle Comunità Montane le accuse di ritardi, fino a 10 mesi, nel pagamento degli stipendi. Oggi sappiamo la verità, ovvero che quei soldi la Regione non li ha mai erogati. In un passaggio stringato della nota che annuncia il programma sulla forestazione, De Luca informa tutti noi che sta procedendo alla liquidazione nei confronti degli enti montani per il 2015, il 2016 e il 2017. Dunque, non era vero che quei soldi erano stati già erogati. Dunque, erano false le accuse di De Luca”.