Anche l’Asl di Salerno celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus cerebrale, che ricorre domani, iniziativa nata allo scopo di far comprendere che una precoce prevenzione e un corretto stile di vita possono ridurre i rischi di essere colpiti da questa malattia.
L’ictus cerebrale colpisce il cervello a seguito di un’interruzione del flusso di sangue causato dalla chiusura o rottura di un vaso sanguigno. Le cause possono essere legate a vari fattori tra cui l’età, la familiarità, l’ipertensione, il fumo, l’obesità addominale, il diabete e lo stress.
“Pochi minuti valgono una vita” è lo slogan scelto per la Giornata, il cui scopo è invitare a riconoscere subito i sintomi e a chiamare il 118. I sintomi sono la bocca storta, il braccio debole, difficoltà a parlare e difficoltà visiva.
Per riconoscerli in maniera precoce, dunque, l’Asl Salerno informa che all’Ospedale di Polla è possibile effettuare visite neurologiche ed ecodoppler TSA nell’unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neurologia il cui Dirigente Responsabile è il dottor Pietro Greco.
Visite ed esami vari sono possibili anche all’Ospedale di Vallo Della Lucania, presso le Unità Operative Complesse di Neurochirurgia e di Neuroradiologia e presso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neurologia.
– Antonella D’Alto –