Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Reflui e acque di lavorazione sversati abusivamente nel terreno. Sigilli ad un ristorante di Camerota

Chiara Di Miele 10 Settembre 2019

Nell’ambito di un’attività investigativa portata avanti in estate dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro è stato accertato che un ristorante di Camerota sversava i reflui e le acque di lavorazione tramite tubazioni abusive, nascoste nel terreno, direttamente nel suolo.

Durante il sopralluogo si è scoperto che l’intero sistema di raccolta dei reflui era abusivo, realizzato in maniera artigianale ed in violazione della normativa ambientale di riferimento. I reflui confluivano in due vasche di raccolta non autorizzate, di cui una a tenuta ed una artigianale, con la loro dispersione nel terreno. Gli scarichi di lavorazione, invece, confluivano tutti in una fossa a cielo aperto nascosta da sterpaglie.

Questo sistema di smaltimento dei reflui e dei residui di lavorazione mette in pericolo l’ecosistema marino e costiero dato che l’attività di ristorazione sequestrata si trova in un’area particolarmente sensibile all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a pochi metri dall’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

I controlli sono stati eseguiti in collaborazione con il Comune di Camerota e con la Società CONSAC Gestioni Idriche spa. L’indagine si colloca nei più ampi controlli effettuati dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto della normativa ambientale.

“Sarà perseguita ogni attività commerciale che smaltisce in maniera illecita i reflui – fa sapere il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, Tenente di Vascello Francesca Federica Del Re -.  È una problematica che incide significativamente sulla qualità delle acque e sul patrimonio ambientale costiero, motivo di vanto anche delle stesse attività commerciali che con la loro condotta illecita contribuiscono, invece, ad inquinare“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Compagnia Carabinieri Potenza. Il Maggiore Cascone si trasferisce e lascia il posto al Capitano Calabria
Next: Tragedia di Montesano. Domani scuole chiuse anche a Casalbuono in segno di lutto per il piccolo Luigi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.