Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Iniziata a Ruoti la bonifica in zona Picone. Scalise:”Contrada lasciata al degrado dall’ex sindaco”

redazione 10 Agosto 2019

“Sono iniziati finalmente a Ruoti i lavori di bonifica nella zona di contrada Picone, lasciata al completo degrado da anni da un ex sindaco forse incurante della salubrità e degli atti volti all’esclusivo interesse dei cittadini“. E’ quello che si legge in una nota stampa del Comune di Ruoti, a firma del sindaco Anna Maria Scalise.

Le operazioni di sgombero della zona si sono svolti come da programmi e senza intoppi contribuendo allo svolgimento delle operazioni messe in atto da tutti gli operatori presenti.

L’ordinanza si è resa necessaria a seguito del rilevamento di gravi criticità igienico-sanitarie. La rimozione di prefabbricati ormai in disuso e con precarie condizioni strutturali hanno reso necessario lo sgombero dell’area che, nel frattempo, è stata disseminata di rifiuti domestici, ferrosi, cartacei, plastici e vecchi arredi in disuso, rendendola così una vera e propria discarica a cielo aperto.

“Sono molto soddisfatta del lavoro iniziato – dichiara il sindaco Scalise – l’attuale Amministrazione sta attuando un piano di risanamento ambientale mai attuato in precedenza. L’obiettivo è quello di rendere Ruoti più bella, a partire dai suoi luoghi, troppo spesso abbandonati. Con lo sgombero della zona Picone, si è stati in grado di recuperare un ampio spazio adibito per i parcheggi che è stato già utilizzato, con grande soddisfazione dei cittadini, nelle scorse manifestazioni“.

“L’Amministrazione sta procedendo a ranghi serrati nella risoluzione di questioni decennali mai affrontate dalle passate Amministrazioni – afferma l’assessore del Comune di Ruoti Franco Gentilesca – a partire dalla vicenda legata ai prefabbricati post-terremoto del 1980. La zona di contrada Picone era abbandonata a se stessa, nel degrado più assoluto ed uno dei miei primi atti, in qualità di assessore ai lavori pubblici, è stato proprio quello di voler dare immediatamente un’accelerata alla procedura di demolizione al fine di recuperare un’area importante per l’intera comunità. Oltre a tale questione ce ne sono molte altre in studio sul tavolo della Giunta ed il nostro impegno è rivolto all’esclusivo interesse di Ruoti al fine di dare la scossa decisiva per cambiare tutto all’interno del nostro paese rimasto ingiustamente fermo per un quarantennio, blocco per il quale a pagarne le conseguenze sono stati sempre e solo i cittadini“.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno fa visita a Monsignor Bellandi
Next: Ondata di caldo e umidità elevata in Campania. Scatta l’allerta della Protezione Civile

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.