Si è tenuto ieri al Centro Polifunzionale “Don Bosco” di Polla lo spettacolo di musica, danza e folklore “Dalla Bielorussia. Sulle ali della speranza” con gli artisti dell’Associazione Gruppo Accoglienza Bambini Bielorussia Onlus e il Gruppo folk Insteia.
Un gemellaggio di culture lontane ma unite nel segno della musica e dell’allegria a cui ha partecipato un numeroso pubblico.
Il Gruppo folk Insteia ha collaborato alla riuscita della serata realizzata dall’organizzazione che dal 1997 opera tra Italia e Bielorussia per facilitare periodi di soggiorno di bambini bielorussi in famiglie disposte ad offrire vitto e alloggio ma soprattutto affetto e serenità.
Il gravissimo incidente nucleare di Chernobyl del 1986 ha contaminato irreparabilmente i territori di Bielorussia e Ucraina e le conseguenze di questo disastro persistono ancora, minacciando la salute soprattutto dei bambini. È stato dimostrato che trascorrere soggiorni in zone non contaminate riduce significativamente la possibilità di contrarre gravi malattie quali leucemie e tumori e la missione dell’Associazione Gruppo Accoglienza Bambini Bielorussia Onlus, rappresentata a Polla da Giovanna Valletta, è quella di dare una speranza di un futuro migliore ai bimbi bielorussi incentivando la solidarietà delle famiglie che decidono di ospitarli.
“Lo spettacolo è un regalo che i nostri piccoli, grandi, artisti bielorussi hanno preparato per regalare la magia della loro terra – ha affermato Schukina Tamara, responsabile del progetto – Sono sicura che apprezzerete il loro talento e la passione con cui si esibiscono. Grazie alla città di Polla e a tutte le famiglie italiane generose che rendono possibile quello che facciamo”.
– Lorenzo Stavola –