L’agenzia ministeriale delle politiche attive per il lavoro ha emanato il decreto direttoriale n.178 con cui istituisce l’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud, per favorire l’assunzione di persone con difficoltà di accesso all’occupazione. L’incentivo proroga di fatto il Bonus occupazione per il Mezzogiorno finanziato dalla Legge di stabilità 2018 e spetta ai datori di lavoro che assumano, tra il 1° maggio e il 31 dicembre 2019, persone disoccupate in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e 34 anni;
- oltre i 35 anni di età se privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
L’incentivo può essere riconosciuto:
- per le assunzioni a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che part-time;
- contratti a tempo indeterminato a scopo di somministrazione;
- rapporti di apprendistato;
- rapporti di lavoro subordinato in una cooperativa di lavoro.
Sono esclusi lavoro domestico, lavoro intermittente o occasionale.
L’agevolazione consiste in uno sgravio contributivo e riguarda le assunzioni effettuate nelle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia; come per il passato, l’attuazione è demandata all’INPS che fornirà i chiarimenti sulle modalità operative in una futura circolare. L’entità economica è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, per un importo massimo di 8.060 euro su base annua.
Il termine per la fruizione dell’incentivo è il 28 febbraio 2021.
[button link=”https://www.ondanews.it/category/rubriche/la-rubrica-del-consulente/” size=”small” color=”red”]Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –[/button]
[box type=”info”]PUBBLIREDAZIONALE[/box]