Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rottamazione-ter e saldo e stralcio: domande entro il 30 aprile – A cura dello Studio Viglione Libretti

redazione 17 Aprile 2019

.Ancora due settimane per presentare le domande di adesione ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle. L’ultimo giorno utile fissato dalla legge per beneficiare della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” è il 30 aprile 2019.

I contribuenti che intendono aderire possono consultare il sito internet http://www.agenziaentrateriscossione.gov.it dove si trovano tutte le informazioni utili, i modelli da utilizzare, le guide alla compilazione e i servizi web messi a disposizione per inviare le domande direttamente da pc, smartphone e tablet, senza andare allo sportello.

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Agenzia, sono circa 710mila le domande presentate dai contribuenti, di cui 605mila riguardano la “rottamazione-ter”, a cui si aggiungono circa 105mila istanze pervenute per il “saldo e stralcio”. Metà delle domande sono state inviate tramite i canali telematici (servizi web e pec).

  • Come fare domanda

I contribuenti che intendono aderire alla “rottamazione-ter” (articolo 3, Dl 119/2018) o al “saldo e stralcio” delle cartelle (articolo 1, commi da 184 a 198, legge 145/2018) possono inviare le domande:

  • direttamente online dal portale con il servizio “Fai DA te”, disponibile nelle pagine del sito web dedicate rispettivamente ai due provvedimenti (Definizione agevolata 2018 e Saldo e stralcio). Il servizio può essere utilizzato sia in area pubblica, senza la necessità di pin e password, ma allegando il proprio documento di identità, sia nell’area riservata del sito tramite Spid o le credenziali personali fornite da Agenzia delle entrate o dall’Inps;
  • dalla propria casella di posta elettronica certificata, compilando gli appositi moduli cartacei, DA-2018 per la “rottamazione-ter” e SA-ST per il “saldo e stralcio”, disponibili presso tutti gli sportelli e sul sito web dell’Agenzia. I modelli devono essere inviati all’indirizzo Pec della direzione regionale di riferimento indicata sui modelli, allegando una copia del documento di identità;
  • delegando un professionista di fiducia a trasmettere online la domanda di adesione con il servizio Equipro, presente sul sito dell’Agenzia
    presentando i modelli agli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione sul territorio.

[button link=”https://www.ondanews.it/category/rubriche/la-rubrica-del-consulente/” size=”small” color=”red”]Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –[/button]

[box type=”info”]PUBBLIREDAZIONALE[/box]

Continue Reading

Previous: Presentato al “Pomponio Leto” di Teggiano il libro di Carmelo Bufano “La divina eterna ballata”
Next: Automobilisti indisciplinati a Sant’Arsenio. Il Comune fa installare i dossi artificiali in via Roma

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.